Cerca
Close this search box.
Lauretta Claudio
Cultura e Spettacoli

Il comico Claudio Lauretta al Teatro Alfieri

Aperte le prevendite per lo spettacolo “Imitamorfosi” promosso da agenzia Primafila e Lilt
CONTENUTO SPONSORIZZATO

Evento di cabaret

Sono aperte le prevendite per l’evento di cabaret che si terrà sabato 11 maggio alle 21 al Teatro Alfieri di Asti. Protagonista sarà Claudio Lauretta che proporrà il suo nuovo spettacolo “Imitamorfosi #oltrelimitazione“, accompagnato dal Maestro Sandro Picollo che ha collaborato ai testi e alla musica.
Imitatore, attore e comico, Claudio Lauretta è definito Mister Voice per la sua capacità di modulare e modificare la voce. Camaleontico e trasformista, con una formidabile mimica facciale ha dato vita alle sue personali imitazioni di Antonio Di Pietro, Renato Pozzetto, Sergio Vissani, Vittorio Sgarbi, Beppe Grillo, Platinette, Matteo Renzi, Giuliano Ferrara, Giovanni Floris e tantissimi altri.
Negli anni ha partecipato a diversi programmi televisivi – come “Striscia la notizia” e “Markette” – e fa parte ormai da otto anni del cast fisso del programma di Radio Deejay “Ciao belli”.

Lo spettacolo

Nel nuovo spettacolo teatrale fonde l’imitazione con la metamorfosi. Di conseguenza l’attore, il cantante o il politico di turno viene riproposto in modo fantasioso svelandone i tic e le manie comportamentali. Caratterizzato da ritmi serrati, lo spettacolo racconta – anche attraverso il percorso artistico di Lauretta – i cambiamenti delle mode, la migrazione del pubblico dalla televisione ai social network, le manie, il mondo della politica passata e recente, avvalendosi di vecchie e nuove imitazioni. Inoltre Lauretta canta e si trasforma in modo camaleontico usando occhiali, cappelli, parrucche e barbe posticce come un moderno Fregoli. Al suo fianco il Maestro Picollo, abile chitarrista che da anni lo accompagna “svogliatamente” in tutti i palcoscenici d’Italia. Picollo sembra non divertirsi molto ad essere sul palco, ma, con le sue esternazioni fulminee e sagaci, fa subito breccia nel cuore del pubblico. Insomma, “Imitamorfosi” è uno spettacolo per tutta la famiglia che regala spensieratezza e non è mai banale.

L’agenzia “Primafila”

Lo spettacolo è realizzato dall’agenzia alessandrina “Primafila” – l’unica autorizzata alla vendita dei biglietti – che si occupa da anni di organizzare e produrre spettacoli ed eventi. «Non esistono altre agenzie né partner a cui è concesso vendere i nostri spettacoli – afferma la titolare dell’agenzia, Maria Antonietta Larocca, che lavora in questo settore da vent’anni – e tutte le persone interessate possono riconoscerci anche ricordando il disegno del geko che caratterizza il nostro logo».
Da sottolineare, poi, che l’evento ha il patrocinio dell’associazione Lilt (Lega italiana per la lotta ai tumori) di Asti che si occupa di diagnosi precoce, attraverso visite preventive, e attua diversi progetti per far fronte all’anticipazione diagnostica. Tra questi il Progetto Rigenio (rischi genetici in oncologia) che ha l’obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini con forte ricorrenza familiare di specifici tumori test genetici necessari per la valutazione del rischio oncologico. Parte del ricavato dello spettacolo “Imitamorfosi” verrà proprio dedicato a questo progetto.

Biglietti

Biglietti: 25 euro posto unico. Per informazioni rivolgersi all’agenzia “Primafila”, che ha sede in via Milano 174 ad Alessandria (347/8347584, www.primafilaspettacoli.it, info@primafilaspettacoli.it). Per le prevendite rivolgersi sempre a “Primafila” (347 /8347584) o al negozio “Tutto Musica” in via Garetti 31 ad Asti (0141/598387).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: