Cerca
Close this search box.
palazzo_Regione
Attualità

In Piemonte scatta la semplificazione per gli Sportelli unici per le attività produttive

Lanciato un percorso di formazione rivolto ai dipendenti comunali impiegati nei 1181 sportelli piemontesi

RipartiPiemonte comprende anche una parte importante dedicata alla semplificazione, a partire dallo Sportello unico per le attività produttive.

Come chiarisce l’assessore Maurizio Marrone “è il cardine di ogni semplificazione amministrativa rivolta alle imprese, perché mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti alle aziende, al fine di snellire e semplificare i rapporti con la pubblica amministrazione. E per questo motivo la Giunta regionale lo ha rafforzato raccogliendo proposte vincenti emerse nei tavoli di confronto dalle organizzazioni rappresentative delle imprese, iniziando da Confindustria”.

E’ stato così lanciato un percorso di formazione rivolto ai dipendenti comunali impiegati nei 1181 sportelli piemontesi, stanziando 50.000 euro a copertura finanziaria.

Deliberato anche anche l’avviamento di convenzioni con gli altri enti pubblici coinvolti nel procedimento unico (Soprintendenza, Vigili del Fuoco, Agenzia del Demanio) per risolvere i problemi di interoperabilità, più volte rilevati dalle associazioni di categoria. “Una criticità – rileva Marrone – che comporta un inevitabile allungamento dei tempi procedimentali: uniformando flussi informativi e documentali alleggeriamo le imprese che si rivolgono agli Sportelli da oneri ripetuti e attese superflue”. 

L’assessore alla Semplificazione comunica anche che “sul tema della diversità di fornitori di piattaforme informatiche ai diversi Sportelli da Comune a Comune, che pone diversi standard di velocità ed efficienza nei diversi territori, avremmo potuto imporre un fornitore unico pubblico come altre Regioni, ma preferiamo agevolare dinamiche virtuose di mercato, evitando imposizioni che potrebbero produrre effetti opposti a quelli auspicati. Vogliamo invece incentivare uno spontaneo allineamento tra i diversi operatori presenti verso standard qualitativi elevati con tavoli tecnici in seno al nostro Assessorato”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: