Nel paniere i prodotti delle aziende agricole
Carne e salumi, ortaggi, frutta, formaggi, pasta. E, ancora, pane, miele, vino, confetture, uova, nocciole fino allo zafferano. Questo il paniere a “chilometro zero” che le imprese agricole astigiane di Campagna Amica mettono a disposizione dei consumatori con consegne direttamente a domicilio.
«E’ una risposta – spiega il direttore di Coldiretti Asti, Diego Furia – alle nuove esigenze di fronte all’emergenza coronavirus che sta profondamente cambiando le abitudini di acquisto. Sono già tredici i produttori agricoli dell’astigiano aderenti alla rete Coldiretti Campagna Amica, che consente alle famiglie, senza muoversi da casa, di ordinare e ricevere prodotti freschi, genuini e a chilometro zero».
A beneficiarne soprattutto le categorie con problemi di mobilità
Progetto nato sulla scia dell’iniziativa #MangiaItaliano che ha fatto emergere la sensibilità dei clienti verso il mondo agricolo. «Il servizio – sottolinea il presidente di Coldiretti Asti, Marco Reggio – è utile soprattutto per chi ha maggiore difficoltà ad uscire e garantisce il fabbisogno alimentare settimanale con prodotti locali, in un’ottica di sostegno alla cittadinanza che arriva direttamente dalla campagna, perché, nonostante tutto, la natura non si ferma e il lavoro dei nostri imprenditori continua a fornire tutte le grandi eccellenze di cui siamo conosciuti nel mondo. Sarebbe ora importante che anche supermercati, ipermercati e discount aderissero a #MangiaItaliano con atti concreti, privilegiando negli approvvigionamenti sugli scaffali i prodotti del nostro territorio per fermare le speculazioni in atto sulla domanda di prodotti agricoli e alimentari».
On line le ricette dei cuochi-contadini
Sul sito internet di Coldiretti Asti https://asti.coldiretti.it, è possibile trovare le aziende agricole e le istruzioni che propongono la spesa a domicilio. Videoricette on line anche dai cuochi contadini di Campagna Amica che hanno creato una serie di tutorial a disposizione sul sito www.campagnamica.it.