Cerca
Close this search box.
24x1ora
Sport

La “corsa” solidale delle società di atletica locali

I sodalizi astigiani si sono adoperati per raccogliere fondi in questo periodo di emergenza sanitaria

La “corsa” solidale delle società di atletica locali

Lo sport al tempo del Coronavirus non si ferma. O meglio, si ferma per ovvi motivi, ma non si fermano le iniziative delle società sportive a supporto dell’emergenza. Particolarmente attivo il mondo dell’atletica leggera dove la Vittorio Alfieri ha aperto la strada con una donazione all’ospedale di Asti di 1000 euro, da destinare all’acquisto di materiale o strumentazioni atte a fronteggiare l’emergenza COVID-19 nel Reparto di Terapia Intensiva. Nelle parole della presidente del sodalizio Silvia Binello, la scelta «vuole rappresentare un segno piccolo, ma tangibile, di vicinanza e di ringraziamento».
Dopo l’annuncio della Vittorio Alfieri l’idea è stata subito seguita dalla Gate Cral Inps che ha scelto di donare a sua volta 500 euro al Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale Cardinal Massaia; così Mariuccia Coppo presidente della società podistica: «Appena abbiamo saputo dell’iniziativa della Vittorio Alfieri il direttivo della nostra società ha deciso subito di seguire l’esempio». L’iniziativa della Gate non si ferma qui: è partita una nuova gara di solidarietà con una raccolta spontanea, che porterà ad effettuare una seconda tranche di contributo. Anche la Vittorio Alfieri sta studiando con i propri tesserati e i genitori dei giovani atleti altre forme di aiuti con le varie chat molto affollate in questi giorni su questo tema anche questo è un modo di mantenere i contatti e sentirsi tutti più vicini.
Terza società sportiva in questa corsa, mai termine più adatto visto lo sport di appartenenza di queste realtà, verso la solidarietà è stata la Brancaleone che lunedì mattina ha comunicato di aver versato 500 euro a sostegno dell’Ospedale cittadino per l’acquisto di respiratori. Bisogna ricordare anche che proprio queste tre società hanno dovuto rinunciare e rimandare l’organizzazione di tre importanti eventi: il primo è stata la Monferrun (Brancaleone) in programma lo scorso 23 febbraio, a meno di 24 ore dal via e nel giorno del primo caso positivo in Piemonte.
Poi è stata la volta della “24×1 ora”, la cui 46^ edizione, organizzata come consuetudine dalla Vittorio Alfieri, era programmata per i prossimi 28 e 29 marzo.
Ultimo annullamento per l’11^ “Mezza di Asti” in programma il 5 aprile. Se per le prime due si è scelto il rinvio in autunno, per la Mezza di Asti si è scelto per l’annullamento, visto anche il sovraccarico di manifestazioni nella parte finale della stagione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: