Il primo appuntamento dell’anno si avvicina
Si avvicina il primo appuntamento paliesco dell’annata 2019, previsto a Buti (Pisa) il 20 di questo mese. Saranno sette le accoppiate a sfidarsi nell’evento dedicato a Sant’Antonio.
Il Palio prenderà il via tra le 14 e le 14,30: le sette Contrade partecipanti (in ordine alfabetico: Ascensione, La Croce, Pievania, San Francesco, San Michele, San Nicolao e San Rocco) daranno a vita a tre batterie di qualificazione, ognuna con tre cavalli al canapo.
“Il Signore”
Alla terza prova di selezione prenderanno parte le Contrade giunte seconde nelle prime due batterie della giornata e la settima estratta, definita per il vantaggio di cui godrà (se la vedrà infatti con due rivali già affaticate per lo sforzo compiuto in precedenza) “Il Signore”.
Percorso in salita, cavalli montati a sella
I vincitori di ciascuna batteria accederanno alla finale. Le sfide si svolgeranno lungo la “Via Nuova”, principale strada di accesso a Buti, ricoperta per l’occasione da uno strato di terra battuta. Il percorso, in salita, misura poco più di 700 metri. Solitamente sono piuttosto numerosi gli addetti ai lavori che si recano a Buti per assistere alla competizione. Annunciata per domenica 20 gennaio la presenza nella cittadina pisana di una nutrita delegazione della Torretta. La corsa vedrà al via esemplari mezzosangue montati a sella. Le sette Contrade partecipanti hanno già definito sia le monte sia i cavalli che presenteranno al canapo.
Fantini e cavalli
San Rocco, vincitrice l’anno passato (foto sopra), disporrà nuovamente di Gavino Sanna quale fantino, mentre il cavallo sarà Qui Pro Quo; San Michele monterà Adrian Topalli su Spartaco da Clodia; San Francesco punterà su Cristiano di Stasio e Ribelle da Clodia; Pievania presenterà al canapo Simone Fenu su Portorose; Ascensione monterà il debuttante Marco Monteriso su Umatilla; San Nicolao disporrà di Sandro Gessa su Ubert Spy e infine La Croce avrà quale fantino Michel Putzu su Tiepolo.
Massimo Elia