Cerca
Close this search box.
IMG_1230
Sport

Il Chiusano lavora sodo e prepara il debutto in serie A

La prima di campionato in casa contro il Sommacampagna domenica 24 marzo

Avventura da brividi: la prima col Sommacampagna

L’avventura che il Chiusano dovrà affrontare nella massima serie di tamburello open, inizio previsto per domenica 24 marzo, in casa, col Sommacampagna, si preannuncia tanto ardua quanto stimolante. Il team affidato alle cure di Sandrine Nicole e Riccardo Dellavalle, neopromosso dal campionato cadetto, ha mantenuto invariato l’organico del 2018 e saranno Andrea Petroselli, Francesco Tanino, Matthieu Dellavalle, Lorenzo Petrini, Daniel Dellavalle, Filippo Martinetto, Riccardo Dellavalle e Paolo Cardona ad andare a caccia della permanenza nella massima serie. Previste due retrocessioni dirette dalla A alla B. Vi sarà inoltre uno spareggio tra la terz’ultima della A e la seconda della B: la vincente giocherà nell’elite della disciplina nella stagione 2020.

Le parole di Ricky Dellavalle

Le parole di Riccardo Dellavalle, coach della squadra chiusanese insieme a Sandrine Nicole, riguardo alla fase di preparazione del campionato.
«Abbiamo allestito una palestra all’interno di un salone che l’Amministrazione Comunale ci ha messo a disposizione. Stiamo curando innanzitutto la preparazione fisica, poichè in questo periodo lavorare sul campo non è possibile. Il nostro terreno di gioco è ancora completamente innevato.»

Impianti ancora innevati

Per poter giocare dovete forzatamente scegliere impianti alternativi…
«Si, infatti domenica abbiamo disputato un paio di set sul campo di Solonghello affrontando il Real Cerrina, formazione competamente rinnovata che affronterà nel 2019 il campionato cadetto. Il risultato è stato a noi favorevole, ma quello che mi premeva maggiormente era rivedere i giocatori in campo, riproponendo l’assetto che ci aveva consentito l’anno passato di salire in A. Ho impiegato tutti i giocatori a disposizione, facendo ruotare sulla linea avanzata i tre terzini di cui disponiamo (Martinetto, Petrini e Daniel Dellavalle, n.d.r.). Blocco arretrato composto da Petroselli, Francesco Tanino e Matthieu Dellavalle. Le indicazioni avute sono state confortanti. Non abbiamo previsto nel precampionato la partecipazione ad alcun torneo. Cercheremo di allestire delle partite amichevoli presumibilmente con Cremolino e ancora con il Cerrina, le due squadre più vicine a noi geograficamente che disputano la “A” e la “B”.»

Calendario ostico

Un’occhiata al calendario….
«Debutteremo in casa contro il Sommacampagna, formazione reduce da un campionato assai positivo. Subito un test probante. Poi il calendario ha previsto per noi un turno di riposo, una situazione che probabilmente non ci agevolerà granché. Meglio giocare con continuità. Alla terza andremo a Castellaro, sul campo di una delle candidate alla conquista dello scudetto. Un avvio certo non facile.»
Servirà un’altra impresa…
«I ragazzi dovranno crescere ancora, sotto tutti i punti di vista: tattico, fisico e psicologico. Andrea (Petroselli, n.d.r) ci metterà l’esperienza, ma per centrare l’obiettivo salvezza sarà fondamentale la maturazione della restante parte del gruppo. E in allenamento bisognerà lavorare davvero sodo.»

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: