Cerca
Close this search box.
_MG_6133
Attualità, Sport

Con il Giuramento e la Stima si apre l’annata paliesca

Gli eventi ufficiali legati alla manifestazione di settembre, quest’anno in versione “Straordinaria” vista l’assegnazione di due Drappi anziché uno, prenderanno il via questa sera, sabato 4 maggio

Cerimoniale

Gli eventi ufficiali legati al Palio di settembre, quest’anno in versione “Straordinaria” vista l’assegnazione di due Drappi anziché uno, prenderanno il via questa sera, sabato 4, quando, al termine della tradizionale sfilata in notturna, si terranno l’Investitura e il Giuramento dei Rettori e verranno stimati i Drappi dipinti dal Maestro Paolo Bernardi.

Il programma

Il programma inizierà alle 20,30, nella splendida cornice di piazza Cattedrale, si ritroveranno il Gruppo del Capitano, gli sbandieratori dell’A.S.T.A., il gruppo dei figuranti e i Rettori di tutti i Borghi, Rioni e Comuni (ognuno con indosso il mantello color bordeaux), accompagnati dai rispettivi vessilliferi.

Il Corteo

Alle 21,30 il Corteo prenderà il via: davanti gli sbandieratori dell’A.S.T.A., poi il gruppo del Capitano a cavallo, gli armigeri, gli estimatori, le rappresentanze di Borghi, Rioni e Comuni, quindi Rettori e Vessilliferi e a chiudere sbandieratori e musici. Gli sfilanti ripeteranno quasi completamente il percorso compiuto dal Corteo il giorno della corsa: piazza Cairoli, corso Alfieri, via Gobetti, fino ad arrivare dopo circa mezzora in piazza San Secondo.

Eventi

Il primo evento che avrà luogo sarà l’Investitura dei Rettori. Il Sindaco Maurizio Rasero consegnerà ai massimi esponenti di Borghi, Rioni e Comuni il “medaglione” riportante il simbolo del Palio di Asti e i rispettivi colori di appartenenza. Quindi il Capitano del Palio Michele Gandolfo, affiancato dai due Magistrati Maurizio Bertolino e Marco Bonino, toccherà con la sua spada la spalla sinistra di ogni Rettore, sancendone ufficialmente l’Investitura.

Investitura dei Rettori e Giuramento

Dopo la consegna del medaglione e l’Investitura dei Rettori il cerimoniale di questa sera proseguirà con il Giuramento vero e proprio. Ad iniziare da quello del Capitano Michele Gandolfo e dei due Magistrati, alla loro prima esperienza, Maurizio Bertolino e Marco Bonino.

Impegno sul”Codice Catenato”

Toccherà poi ai Rettori. Verranno interpellati dal Capitano Gandolfo con queste parole: «Nel nome di San Secondo, Patrono di Asti, e nello spirito dei valori civici di libertà, solidarietà e operosità, sanciti nel “Codice Catenato” e negli Statuti Astesi, secondo le consuetudini indicate nei testimoniali del Palio degli ultimi secoli, signori Rettori, giurate Voi di comportarvi con lealtà ed onore? Giurate Voi?»
I massimi esponenti dei ventuno Comitati, con la mano destra sul cuore risponderanno in coro: «Lo giuro».

La Stima

A concludere la StimaTre i Drappi del 2019: uno andrà al Rione o Borgo vittorioso nella corsa che vedrà impegnati i Comitati Palio cittadini, un secondo al primo classificato nella competizione in cui si sfideranno i sette Comuni della nostra provincia, mentre un terzo verrà donato alla Collegiata di San Secondo. A dipingerli è stato l’astigiano Paolo Bernardi, scenografo e pittore: un artista a tutto tondo.

Esperti designati dal Sindaco

Gli esperti designati dal sindaco Rasero a svolgere il delicato compito della Stima in rappresentanza dell’antica corporazione dei tessitori e dei mercanti, appoggeranno le mani sul Codice Catenato e pronunceranno la formula di rito: «Giuro di bene e fedelmente adempiere all’estimo che mi viene affidato».
I Palii sono composti da due elementi essenziali: il “labaro” dipinto, che porta l’effigie del Santo e le insegne della città di Asti, e il Palio propriamente detto, costituito da una pezza di velluto cremisino congiunta al “labaro”.

Infine verrà indetta la manifestazione

Una volta ottenuta la garanzia della bontà dei tre Palii il Sindaco Rasero indirà ufficialmente e solennemente l’edizione 2019 della manifestazione.
Una dichiarazione che verrà salutata dal suono dei tamburi e delle chiarine. Infine i Drappi dipinti da Paolo Bernardi verranno esposti dal balcone del Municipio per essere ammirati, in quello che sarà uno dei momenti più attesi e coinvolgenti della serata di stasera, sabato 4 maggio.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: