Cerca
Close this search box.
di suoni e d'asfalto 2
Cultura e Spettacoli

Eugenio Allegri e Les Nuages Ensemble a Castagnole Lanze per il festival “Paesaggi e oltre”

Nella cornice del Belvedere del municipio, questa sera (martedì), alle 21,30, lo spettacolo “Di suoni e d’asfalto, letteratura e musica di viaggio”

Nella cornice del Belvedere del municipio

“Di suoni e d’asfalto, letteratura e musica di viaggio”. È lo spettacolo che sarà portato in scena dal narratore Eugenio Allegri con lo straordinario quartetto di musiciste delle Nuages Ensemble per il festival “Paesaggi e oltre”, teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco, promosso dall’Unione collinare “Tra Langa e Monferrato” con la direzione artistica e organizzativa del Teatro degli Acerbi.
L’appuntamento è per questa sera, martedì, alle 21,30, a Castagnole Lanze presso il Belvedere del municipio, nel centro storico del paese, con scorcio sulle colline di vigneti castagnolesi.
Allegri è uno degli attori più noti e apprezzati del teatro italiano, che il pubblico conosce e riconosce da quasi un quarto di secolo nei panni dell’onirico, struggente e irresistibile “Novecento” (che riprese a Costigliole qualche anno fa).

Il tema del viaggio

«Il viaggio è tema antico della letteratura, che in ogni sua epoca ha scelto la musica per ideale compagna di strada. Insieme, e fin dai tempi lontani del fondamento delle civiltà, parole e suoni hanno raccontato nel canto questa straordinaria dimensione di scoperta, conoscenza ed emozione che ha accompagnato singoli uomini e intere popolazioni. Raccontare il viaggio è un po’ viaggiare e chi presta occhi ed orecchie a queste narrazioni parte senza valigie, sulle tracce dei sentieri percorsi dai viaggiatori e dai loro cantori – sottolineano gli organizzatori – Da Oriente ad Occidente, da Nord a Sud, solcando le pagine di Soldati, Calvino, Baricco, Kerouac, Chatwin, Le Clézio, e cavalcando suoni Berberi, Klezmer, Jazz, Tango e Mediorientali, pubblico e artisti salpano alla volta di mondi che sono al contempo territori geografici e dell’anima, in un’avventura di scoperta appassionante e suggestiva».
Ingressi 10 euro (8 euro ridotto). In caso di maltempo: rinvio a mercoledì 25 luglio.

“Pillola di paesaggio”

Prima dello spettacolo una “pillola di paesaggio” condotta da Roberto Cerrato dell’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Al termine degustazione guidata di vini della Premiata Bottega del Vino di Castagnole delle Lanze. Info: tel. 339/2532921.
Gli spettatori che percorreranno le varie tappe del viaggio nel festival potranno avere il “passaporto paesaggieoltre” in cui collezionare un timbro di “visto” per ogni evento ed inoltre potranno “raccontarlo” sui social.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Una risposta

  1. serata magica in quella cornice spettacolare ad ascoltare la voce vibrante di Allegri accompagnata dalla musica suadente delle ragazze.
    mi piacerebbe conoscere i titoli dei libri da cui sono stati tratti i brani letti

Scopri inoltre: