Cerca
Close this search box.
Cristiano De André
Cultura e Spettacoli

Cristiano De André apre il Contro Festival

Numerosi gli artisti della rassegna in programma a Castagnole Lanze, dai Nomadi a Renzo Arbore

Contro Festival

Si accendono le luci questa sera, venerdì, sul palco di piazza San Bartolomeo su cui saliranno i protagonisti del “Contro Festival” di Castagnole Lanze. «Un’edizione 2018, dal 24 agosto al 1 settembre, che mescola il rap con la canzone d’autore, il folk con lo swing e la comicità di un “gigante” come Arbore, abbracciando come sempre generi diversi nel nome della musica e dell’impegno sociale».

Gli eventi del weekend

L’apertura della rassegna è affidata quest’anno a Cristiano De André, che porterà a Castagnole il suo tour “De André canta De André: Best of”, con i maggiori successi reinterpretati con nuovi arrangiamenti (ingresso 22 euro). Domani, sabato 25 agosto, il tradizionale appuntamento con il concerto dei Nomadi, al loro 44esimo concerto castagnolese (ingresso 20 euro). Per il Nomadi Fans Club sarà il 27esimo raduno estivo. Open act del cantautore riminese Andrea Amati.
Un tuffo nella storia della musica italiana nella serata di domenica 26 agosto, con il concerto di Maurizio Vandelli (ingresso libero, posti a sedere a pagamento): nel suo repertorio classici intramontabili come “29 settembre”, “Io ho in mente te”, “Tutta mia la città”, “Bang bang”. Open act affidato alla cantautrice polistrumentista Lupita.

Gli altri appuntamenti

Lunedì 27 agosto sarà la giornata della storica della Fiera della nocciola e, nella serata, musica affidata al liscio con l’orchestra spettacolo Giuliano & I Baroni. Martedì 28 agosto l’appuntamento sarà con la musica folk: sarà la notte del grande ballo occitano. Si comincia con Li Destartavela e Cel Dobert e, dopo lo spettacolo pirotecnico, sul palco i Lou Dalfin.
Mercoledì 29 agosto sul palco di “Contro” il rapper Mudimbi, che farà ballare grandi e piccoli con il suo brano del Festival di Sanremo “Il mago”. Open act Supernino, Shoplifter, dj set Giulio Poetto.
Giovedì 30 agosto omaggio alla musica disco con la Shary Band, che ripercorrerà 60 anni anni di disco dance. Open act dj Mister Cugi.
Venerdì 31 agosto l’atteso concerto di Tedua, al secolo Mario Molinari, cresciuto tra Milano e Genova, tra i pionieri del genere “drill” in Italia: il mixtape “Orange County California” è disco d’oro con oltre 25 mila vendute; il primo album in studio, “Mowgli”, del marzo di quest’anno, è stato accolto positivamente dalla critica specializzata, per l’innovazione rispetto a sonorità trap così come del classico hip-hop. A Castagnole porterà sul palco il suo “Mowgli tour 2018” (ingresso 18 euro). Aprono la serata dj NCL e il castagnolese Mahico.
Per il gran finale del “Contro Festival”, sabato 1° settembre, arriverà a Castagnole un pilastro della musica e dello spettacolo italiano: Renzo Arbore con la sua Orchestra italiana, con guest star d’eccezione Nino Frassica (ingresso 120 euro Area gold; 60 euro Primo settore numerato; 30 euro secondo settore).
Nelle serate del festival spazio anche ai buoni sapori con appuntamenti a tema: domenica il fritto misto piemontese, lunedì le friciule, martedì il fritto misto di pesce in cartoccio, bollicine e barbera, giovedì la grigliata mista di carne.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: