Grande soddisfazione a Montafia per la menzione, arrivata questa mattina, nell’ambito del Premio Nazionale per il Paesaggio.
Insieme ad altre realtà di “resistenza” ambientale di tutta Italia, nei primi dieci posti (su un centinaio di candidature) è stato riconosciuto l’impegno del Comitato per l’alberata dei tigli, per le sue valenze storiche, identitarie e di coesione sociale.
Un Comitato nato sull’onda dell’abbattimento di alcuni tigli della storica alberata che porta dall’incrocio in valle alla frazione Zolfo e che ha raccolto, nel tempo, le anime più sensibili alla tutela del paesaggio. Fra gli obiettivi inseguiti e raggiunti anche quello della tutela del resto dell’alberata salvata dalle motoseghe e la sostituzione dei tigli abbattuti con altre piantine messe a dimora per le generazioni future.
Qui il video di presentazione dei progetti con l’intervento di Maria Vittoria Gatti, “anima” del Comitato dei Tigli di Montafia.