Cerca
Close this search box.
pierluigi berta
Cultura e Spettacoli

Concerto al Teatro Alfieri di Asti in ricordo di Pierluigi Berta

L’appuntamento è per questa sera, venerdì, alle 21. L’iniziativa, a un anno dalla scomparsa del sindaco di Rocca d’Arazzo, è dell’Unione ciechi e ipovedenti

Concerto in ricordo di Pierluigi Berta

Il suo ricordo è sempre vivo nell’Astigiano. Una figura, di uomo, artista e amministratore comunale, che è stata un esempio, circondata da grande stima e affetto. Un concerto dedicato alla memoria di Pierluigi Berta, il sindaco di Rocca d’Arazzo scomparso improvvisamente a soli 57 anni un anno fa, si terrà questa sera, venerdì, alle 21, al Teatro Alfieri di Asti. L’iniziativa è della sezione provinciale dell’UICI, l’Unione italiana dei ciechi e ipovedenti, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, l’UNIVoC, la scuola primaria Bottego di Quarto d’Asti, la scuola secondaria Goltieri di Asti e con il patrocinio del Comune di Asti.
«L’evento, intitolato “7 Note e 7 Colori per dare vita all’arcobaleno tra i cuori”, nasce con l’obiettivo di presentare alla cittadinanza il risultato di alcuni progetti di inclusione realizzati negli ultimi anni, come quello della scuola di Quarto che ha ideato un percorso per spiegare ai bambini che cosa sia la disabilità e quale approccio adottare con una persona diversamente abile: da sottolineare, ad esempio, la collaborazione con una maestra di canto non vedente», annunciano gli organizzatori.

Si esibirà il coro dell’Unione ciechi

Protagonista della serata il coro UICI di Asti, nato nel 2015 e divenuto un esempio di inclusione per la presenza, al suo interno, di vedenti, non vedenti e ipovedenti. «Dedicheremo la serata – spiega il presidente di UICI Asti Mario Alciati – a un personaggio speciale per tutta la provincia come Pierluigi Berta, un artista completo e poliedrico che amava esibirsi anche e soprattutto con chi aveva un’abilità diversa».
Durante la serata si esibiranno gli allievi della scuola primaria Bottego di Quarto, accompagnati dai ragazzi della classe terza C della scuola media Goltieri e diretti dalla maestra Elena Canale, soprano non vedente e vicepresidente della sezione astigiana dell’Unione Ciechi.
Si esibiranno inoltre la corale San Lorenzo, il Coro della parrocchia di Tigliole, il tenore solista Giuseppe Merlo, il maestro Massimiliano Pinna al pianoforte, Massimo Barbierato e Andrea Bertino al violino, Simona Scarrone al flauto traverso, Mariagrazia Reggio alla chitarra. La serata sarà presentata da Fabio Fassio, artista e soprattutto amico di Pierluigi Berta, originario come lui della frazione Santa Caterina di Rocca che tanto amava e di cui è stato l’anima. L’ingresso è libero.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: