Le fotografie di Audano al National Geographic
Immagini insolite, suggestive, che offrono la possibilità di scoprire ogni volta particolari affascinanti. La passione per la fotografia del costigliolese Fabrizio Audano si rivolge in modo particolare alla natura e agli animali che la popolano, “catturata” attraverso straordinarie “macro”, ma spazio viene dato anche ai ritratti. E affascinanti scatti di Audano dal mondo della natura sono stati selezionati dal National Geographic per la raccolta “Wallpapers” del sito internet della rivista (www.nationalgeographic.it, nelle sezioni “Penne e piume” e “Il mondo visto in macro”): «Immagini da scaricare in alta definizione e usare come sfondo per pc, tablet o smartphone», spiega Audano.

All’Oasi di Sant’Alessio
Due le immagini selezionate dal concorso 2018, scattate da Audano all’Oasi di Sant’Alessio di Pavia, primo centro italiano di recupero, allevamento e reintroduzione delle specie “a rischio”. E lo scorso autunno una fotografia di Audano era stata selezionata dalla redazione del National Geographic per la partecipazione al concorso fotografico 2018, nella categoria “Mondo animale”: l’immagine, pubblicata sul sito, era stata anch’essa scattata all’Oasi di Sant’Alessio a Pavia.
Inoltre, Audano ha ottenuto il terzo posto nel concorso “Monocromatico” di “Tempi e diaframmi”, importante gruppo di fotografia online, nella sezione “Ritratti” e pubblicazione sulla loro rivista. Lo scorso anno, primo classificato alla seconda edizione del concorso “La tua estate in Valle Varaita” della Pro Loco di Pontechianale, nella categoria “Paesaggi e natura”. Una carrellata dei lavori di Audano si può ammirare anche sul suo profilo Facebook.
