Studenti della 2 C, indirizzo turistico del Pellati, sul podio con il progetto “Calici Stellati”. Riguarda un censimento del territorio di Canelli (veduta panoramica nella foto) da un punto di vista turistico, culturale e strategico. A supervisionare, le insegnanti Anna Lemme e Brunella Calosso, che hanno partecipato a un momento formativo: «Ai ragazzi è stato chiesto di fare una mappatura, integrando le conoscenze culturali e geografiche con “filtri emozionali”. Ogni studente ha così prodotto un’analisi soggettiva dei vari luoghi».
Le proposte sono divenute un video, supervisionato dall’insegnante Fosca Massucco, con cui la classe ha partecipato alla sfida con altre 9 scuole tra Piemonte, Liguria e Sardegna; la prossima tappa sarà così un confronto con coetanei a livello nazionale. La classe sta lavorando inoltre a un crowdfunding.