Cerca
Close this search box.
Quirico Domenico ok
Cultura e Spettacoli
Eventi

Passepartout, appuntamenti extra con Domenico Quirico e “La Ghironda”

Lunedì 14 giugno la conferenza del giornalista nell’ambito de “La grande storia” e la rappresentazione curata dal gruppo di musica antica

Lunedì 14 giugno due appuntamenti “extra” arricchiranno il cartellone del festival Passepartout, che terminerà domani sera.
Alle 18, nel cortile di Palazzo Mazzola (via Cardinale Massaia 5), Domenico Quirico sarà protagonista dell’incontro “Da un inviato di guerra sul fronte di Marengo”, insieme al giornalista Vanni Cornero e all’assessore alla cultura Gianfranco Imerito (ideatori del format “La Grande Storia”).
Domenico Quirico, giornalista e scrittore, come inviato de “La Stampa” ha raccontato le guerre degli ultimi vent’anni. E’ stato sequestrato dai soldati di Gheddafi in Libia nel 2011 e dai Jihadisti siriani nel 2013.
Dalle 17 sarà anche possibile visitare a Palazzo Mazzola una piccola mostra di cimeli napoleonici allestita per l’occasione.

La rappresentazione de “La Ghironda”

Alle 21, nel cortile della Biblioteca Astense, il gruppo di musica antica e teatro La Ghironda di Asti presenterà la “Farsa del bracho et del milaneiso inamorato in Ast” di Giovan Giorgio Alione.
La rappresentazione è realizzata con la collaborazione e il supporto scientifico del progetto “Una terra da solacz 1521-2021. Cinquecento anni di teatro in piemontese: l’Opera Jocunda di Giovan Giorgio Alione”, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, realizzato con il contributo della Fondazione CRT.
Il gruppo La Ghironda prende il nome dallo strumento che lo rappresenta con radici risalenti al X secolo, patrimonio di trovatori e giullari. Dal 1982 il gruppo ha eseguito concerti in Italia e all’estero e ha partecipato a rievocazioni storiche e a documentari televisivi. Da una decina d’anni collabora anche con il mondo del teatro.
In caso di maltempo l’evento con Quirico si terrà al Teatro Alfieri, mentre l’appuntamento con la Ghironda sarà ospitato al Palco 19.
Per l’appuntamento de “La Grande Storia” è possibile prenotare chiamando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 al numero 0141/399040. Per lo spettacolo della Ghironda scrivere a: tiziana.miroglio@gmail.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: