Cerca
Close this search box.
staff.vat
Sport
Atletica

ValmAstiTrail, quasi 300 atleti in gara

Ad ottenere la vittoria Gabriele Gagliardi (Brancaleone) e Eufemia Magro (Dragonero), che precedevano rispettivamente la coppia del Saluzzo al maschile (Edoardo Marchisio e Nicholas Bouchard) e Stefania Simonelli e Simona Vitali

Grande successo per la terza edizione del “ValmAstiTrail”, manifestazione che si è disputata sabato pomeriggio nei boschi di Valmanera. Nonostante alcuni cambiamenti rispetto alle prime due edizioni, dovuti al rispetto delle normative anti covid, la manifestazione ha riscontrato il successo da parte dei partecipanti e dello staff organizzativo, che confermava l’organizzazione a tre teste di Vittorio Alfieri, Gate e DLF, a conferma che l’unione di intenti non può che portare a buoni risultati.

Per l’edizione 2021 una sola distanza in programma di 14 km circa con al via 290 atleti, che si sono dati battaglia sui suggestivi sentieri del Parco di Valmanera su un percorso si spettacolare, ma anche molto duro e reso ancora più impegnativo dal caldo che ha caratterizzato la giornata di sabato.

Ad ottenere la vittoria Gabriele Gagliardi (Brancaleone) e Eufemia Magro (Dragonero), che precedevano rispettivamente la coppia del Saluzzo al maschile (Edoardo Marchisio e Nicholas Bouchard) e Stefania Simonelli (Team Casa Salute) e Simona Vitali (Olimpiatletica) tra le donne.

Nella gara maschile i primi tre tagliavano il traguardo in meno di un minuto, mentre in quella femminile i distacchi erano più dilatati. La manifestazione era valida come prova del Trofeo Regionale Parchi e Montagna e per l’assegnazione dei titoli provinciali di specialità che sono andati al maschile a Gabriele Gagliardi e al femminile ad Angela Lano entrambi della Brancaleone.

Bis tra meno di venti giorni, quando in programma nello stesso luogo, e sempre con l’organizzazione del ValmAstiTrail, vi saranno i Campionati regionali giovanili di Corsa in Montagna validi per le categorie Ragazzi, Cadetti ed Allievi. Nell’occasione gli organizzatori stanno valutando se ci siano le condizioni per poter ripresentare la camminata e corsa non competitiva che non è stato possibile organizzare sabato.

Italiani

Risultati un po’ sottotono per gli astigiani presenti ai Campionati italiani Junior e Promesse che si sono svolti questo fine settimana a Grosseto. L’Atletica Asti 2.2 era presente con due atlete: Federica Parigi nel salto in alto Juniores e Beatrice Buzzi nei 100 hs. Promesse.

Federica chiudeva nona con 1,60 metri, misura lontana dai suoi standard e che non rispettava sicuramente le sue potenzialità: l’atleta allenata da Giuseppe Colasuonno ha pagato probabilmente il passaggio alla categoria superiore e l’importanza della gara. Pagava l’emozione per un appuntamento così importante anche  Beatrice Buzzi che chiudeva i 100 hs. in ventiduesima posizione con 16″21, con qualche problema sugli ultimi ostacoli. Stessa cosa anche per Andrea Allegretti: il portacolori della Vittorio Alfieri, in gara nel lancio del disco, si fermava a 35,40 metri, misura sotto i suoi standard abituali (41,70 metri il personale dell’atleta), che gli valeva il sedicesimo posto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: