Cerca
Close this search box.
Pietro
Sport
Sport Equestri

Dressage, ma non solo: Centro Equestre Capricorno protagonista anche nel salto ad ostacoli

Pietro Serratore in evidenza in occasione dei campionati regionali svoltisi a Tortona

Centro Equestre Capricorno sempre alla ribalta. Oltre alla prestigiosa convocazione in Nazionale di Ginevra Bianco per gli Europei Giovanili di Dressage, il team di Castell’Alfero ha ottenuto tutta una serie di brillanti risultati con i suoi portacolori nelle gare di salto ad ostacoli.
Ad iniziare da Pietro Serratore, alla ribalta in occasione dei campionati regionali andati in scena a Tortona.

Pietro, al primo anno nella categoria Young Rider (comprendente tre anni, dai 19 ai 21 di età), da poco ha iniziato a gareggiare con i professionisti. Poco fortunato, anche se con buoni tempi, nelle prime due giornate di gara nella categoria C135, chiudendo entrambe le giornate di gara con 4 penalità, accedeva alla fase conclusiva del campionato in quarta posizione. Si riscattava nell’ultima giornata, la più impegnativa, nella categoria C140 su due “manche” con un velocissimo doppio zero che gli garantiva la medaglia di bronzo.

Nel 2021 il giovane Serratore ha preso parte anche a due Gran Premi, GP 145, conseguendo discreti risultati. Durante i campionati regionali, ha ricevuto l’invito a partecipare ad uno stage con il cavaliere internazionale Cameron Hanley, evento sponsorizzato dal canale Sky “Horse TV”. Purtroppo, con rammarico, ha dovuto declinare l’invito in quanto impegnato negli esami di maturità (frequenta il Liceo Scientifico “Vercelli”). Pietro ha ricevuto i complimenti sia dal Presidente della Fise Piemonte, Giacomo Borlizzi, sia dal selezionatore settore giovanile Piemonte colonnello Salvatore Oppes, oltreché dal Consigliere Federale Nazionale Luca d’Oria.

Sempre a Tortona in gara anche Gianluca Clerico su Joeri nel campionato assoluto: il binomio portava a termine le due prove più veloci nelle prime due giornate,ma con un paio di errori. Consueta garanzia la prestazione fornita da Angiola Maggiora su Bella Donna, abbinata che ha trionfato nella categoria Ambassador Bronze imponendosi in due giornate su tre!

Hanno preso parte alla categoria Brevetti Esordienti: Leonardo Mossotto su Luxor portando a termine ottimi percorsi e qualificandosi per la finale del sabato; Federica Buratto su Hestia era protagonista di buoni giri ma commetteva in tutte le giornate un errore;  Elena Barolo su Day Carry e anche per lei prove convincenti ma con un errore per giornata; Stefania Cavallo su Nolaan, sfortunata nella prima giornata, proseguiva il campionato da F.C.

Nel Talent di Cervia del 13 giugno Gianluca Clerico su Urlo del Castegno, categoria 7 anni, partecipava al primo GP 140/145 rendendosi protagonista di un eccellente percorso. Brillante anche il 5 anni D’Gin Tonic, che nelle categorie 120 e 125 chiudeva entrambi i percorsi con un solo errore.

Nello scorso weekend a Busto Arsizio in evidenza Leonardo Mossotto su Luxor con due ottimi netti che gli valevano un terzo ed un secondo posto nelle due consecutive giornate, vincendo la classifica del livello base in un novero di oltre 60 concorrenti. Stefania Cavallo su Nolaan, categoria livello base, eseguiva due brillanti percorsi netti. In evidenza Elena Barolo nella categoria livello 1, meno fortunata invece nella circostanza Federica Buratto su Hestia.

Nella foto, Pietro Serratore impegnato in gara a Tortona nei Regionali.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: