Consiglio comunale ancora online quello che ha affrontato argomenti molto diversi ma comunque fondamentali per la cittadinanza.
La novità più attesa è sicuramente l’agevolazione TARI grazie al decreto Sostegni Bis: le categorie coinvolte dalle chiusure durante la pandemia di Covid-19 potranno infatti avere una agevolazione del 100% oppure in caso le attività non abbiano dovuto chiudere ma siano state danneggiate dalle restrizioni sanitarie possono ottenere una agevolazione del 100% su quota solo variabile.
Le attività che vorranno usufruirne dovranno farne richiesta con autocertificazioni o altre forme di auto dichiarazione. Il consiglio comunale ha approvato questa proposta consapevole delle difficoltà economiche di cui hanno risentito molte imprese.
Si è inoltre fatto il punto sul guasto al depuratore del torrente Belbo, su interrogazione del gruppo Insieme per Canelli. Dopo indagini si è arrivati alla conclusione che questo sia stato causato dalla presenza di cloro nel corso d’acqua, che avrebbe provocato la morte dei microrganismi del depuratore. L’azienda che si occupa della gestione del depuratore è immediatamente intervenuta per rimediare al danno.
Non è ancora stata trovata una causa specifica che giustifichi la presenza di cloro nel torrente, probabilmente era contenuto nelle acque reflue. Nota positiva è che non vi è stata moria di fauna acquatica e l’emergenza è stata contenuta al meglio nell’interesse di tutelare l’ambiente e i cittadini.
Il terzo punto all’ordine del giorno, sempre su interrogazione della minoranza, sulla complessa situazione del canelli Calcio che, alla vigilia dei 100 anni, rischia di non festeggiare la meta. L’assessore Giovanni Bocchino è stato molto chiaro spiegando come il Comune ha sempre avuto la massima attenzione e cura nella gestione degli impianti sportivi cercando di invogliare le società sportive a giocare a Canelli ma mantenendo una certa indipendenza con quest’ultime.
Dopo le chiusure del lockdown il campionato non è ripartito a Canelli e l’amministrazione non ha insistito dato che comunque sarebbe stato senza pubblico. In ogni caso l’amministrazione è pronta a mettere a disposizione gli spazi alle società calcistiche interessate. A riguardo si sta valutando l’acquisto del campo della Virtus o campo ‘’numero due’’, ma non ci sono ancora decisioni certe considerando che si possiedono già strutture simili.
Nella foto, il Sindaco di Canelli Lanzavecchia.