Cerca
Close this search box.
applicazione aiuto per i più poveri
Attualità
Sociale

Asti: una piattaforma digitale assisterà le associazioni per aiutare i più poveri

Grazie alla tecnologia i centri di aiuto, ascolto o altre associazioni solidali potranno caricare i dati fondamentali della famiglia o dell’individuo indigente nel totale rispetto della privacy

É stato presentato questo pomeriggio, nella Sala Platone del municipio di Asti, il progetto #insiemeperlacittà.

Il programma, realizzato grazie al patrocinio della Compagnia di San Paolo, ha come obiettivo costruire una rete concreta di aiuto per i più bisognosi partendo dalle moltissime realtà preesistenti.

Per la creazione di questo progetto si è partiti dalle moltissime azioni solidali che durante il lockdown si sono dimostrate fondamentali per il sostentamento dei più bisognosi. Queste azioni sono state di ispirazione per creare una realtà di aiuto stabile e permanente con lo scopo di monitorare e soddisfare le necessità degli indigenti.

Il progetto #insiemeperlacittà rappresenta l’unione delle forze solidali astigiane per la creazione di una risorsa unica e quindi più efficace e risolutiva nelle situazioni di disagio.

Con l’aiuto della Compagnia di San Paolo è stata creata una piattaforma online sulla quale i centri di aiuto, ascolto o altre associazioni solidali possono caricare i dati fondamentali della famiglia o dell’individuo indigente nel totale rispetto della privacy.

Questa piattaforma, non solo permetterà una totale sinergia tra le associazioni solidali ma riuscirà ad aiutare chiunque abbia bisogno evitando però le doppie richieste di aiuto dello stesso individuo presso diverse associazioni.

Insieme a questa nuova piattaforma l’amministrazione sta inoltre lavorando ad un’applicazione con cui i cittadini potranno donare oggetti o beni a persone in difficoltà che, una volta accreditate, potranno farne richiesta.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale