Viaggiare in estate, cresce la voglia di vacanze! Sì, perché sicuramente in tanti sognano un weekend, una gita fuori porta o ancora meglio una vacanza on the road. Prendere e via, partire in auto con gli amici o con la famiglia, senza programmare orari, percorsi o altro, facendosi guidare dalla vettura. Prima di voli pindarici però è bene verificare che la nostra quattro ruote sia in perfetta efficienza. E allora andiamo a vedere che cosa va controllato.
Viaggiare in estate, quali controlli affrontare
In primis serve tenere sotto controllo lo stato degli pneumatici. Sì, perché viaggiare in estate è fantastico, ma ancora meglio farlo con la corretta pressione di gonfiaggio, senza perdite di aria e senza un battistrada troppo usurato. Una ruota sgonfia, o peggio ancora bucata, può farvi perdere parecchio tempo. Stesso discorso si può fare per gli ammortizzatori: meglio sostituirli se sono vecchi e scarichi. E il motore? Un controllino periodico dal meccanico di certo non gli farà male. Attenzione anche alle varie luci, alle lampadine di riserva, alla presenza del triangolo, del giubbetto catarifrangente e di tutto ciò che può tornarci utile per sostituire uno pneumatico.
L’importanza di un intervento tempestivo
Proseguiamo il nostro “giro dell’automobile” con le pastiglie dei freni, e più in generale di tutto l’impianto frenante. Il primo campanello d’allarme è il pedale del freno: se affonda troppo vuol dire che c’è qualcosa che non va. Magari il motore è troppo, ma se pensate di essere in grado di mettere mano in autonomia alla manutenzione regolare dell’auto potete cercare i materiali di ricambio online. Il sito tuttoautoricambi.it è in pole position in questo settore. In linea di massima la filosofia da adottare deve essere quella di intervenire al minimo dubbio. Inutile notare un problema e attendere fino a che diventi più grande, fino a che possa causare ulteriori problemi.