Cerca
Close this search box.
Gonella Viviana sito
Cultura e Spettacoli
Arte

“Emozioni”, 60 opere dedicate alla natura a firma di Viviana Gonella

L’esposizione sarà visitabile fino a giovedì 29 luglio a Palazzo Ottolenghi

“Emozioni” è il titolo della mostra personale dell’artista astigiana Viviana Gonella inaugurata lo scorso 10 luglio a Palazzo Ottolenghi.
Ed emozioni sono quelle suscitate dalla visione delle opere esposte, circa sessanta. Insieme ad una sensazione di libertà e serenità, sono i sentimenti che prevalgono girando per le sale della mostra. Circondati dai colori: tinte scure, verdi, sfumature della terra, un po’ di rosso, un po’ di giallo, che risaltano sulle pareti bianche di Palazzo Ottolenghi, ognuno interpreta a suo modo quello che osserva.
«Non ho voluto dare titoli – sottolinea l’artista – proprio perché ciascuno potesse leggere in modo personale questi quadri dedicati alla natura».
C’è chi vi vede filari di vite, chi dei campi di grano o delle foreste, chi un incendio, un volto. Un’emozione, sicuramente. Sessanta quadri particolari, dipinti con una tecnica nata per caso. «Avendo una piccola tipografia di famiglia – spiega a questo proposito Viviana Gonella – mi sono ingegnata a trovare un modo alternativo e sostenibile per esprimermi e, nello stesso tempo, riciclare le lastre di alluminio utilizzate durante l’attività». Dando così origine a dipinti con gli inchiostri da stampa tanto che, sotto alcune opere, si intravedono ancora frasi o parole. «Non uso pennelli – aggiunge Gonella – ma uno straccio sporco di colore. Poi, con le mani, creo questi paesaggi».

Il percorso artistico

Una creatività dovuta alla passione ereditata, forse, dallo zio Sebastiano Borello, anche lui noto pittore astigiano. «A quattordici anni realizzai il mio primo quadro, rappresentava una via che c’era davanti a casa mia, – ricorda l’artista – poi mi “innamorai” di Modigliani e delle sue donne dai colli lunghi”. Un tema, quello della donna, che ha attraversato un po’ tutta la sua arte. Dalla fotografia (cui si è dedicata in seguito) ai collage, fino all’olio su tela, la figura femminile è stata spesso rappresentata nei suoi lavori, tanto da realizzare mostre sull’argomento.
«Una delle ultime è stata quella sulla violenza alle donne – dice – allestita al tribunale di Asti. L’ultima invece, per la Festa della donna, si è svolta al Palazzo comunale di Alba».
Mentre la sua prima mostra in assoluto fu al Circolo degli Alpini di Asti, poi Milano, Torino, Bologna. Un’artista gentile e sensibile, Viviana Gonella, eclettica e apprezzata, attenta all’ambiente e al sociale, sempre pronta a sperimentare e a rimettersi in gioco e a trasmettere “Emozioni”.
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino a giovedì 29 luglio con il seguente orario: da lunedì a domenica dalle 15.30 alle 19.30.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: