“Uniti per ripartire”. Non è uno slogan promozionale, ma l’invito dell’Aics di Asti, e nazionale, a stringere le fila per poter riprendere gradualmente, con l’auspicio che non ci siano all’orizzonte seri rischi di “ricaduta”, le attività sportive, ricreative e culturali che hanno caratterizzato l’operato dei circoli associati fino allo scoppio della pandemia.
Un’attività che, sottoposta da qualche giorno ad alcune inderogabili, al momento, regole (l’obbligo del green pass per le attività al chiuso è proprio una di queste) di tutela della salute dei praticanti, ha visto l’Aics al lavoro per rendere meno gravosi e più snelli gli adempimenti burocratici dei suoi circoli.
Il provvedimento di maggior rilevanza riguarda il periodo di validità delle affiliazioni che dal prossimo 1° settembre sarà sempre di 365 giorni (anno solare) a partire da quello del rilascio: un sistema destinato ad agevolare in modo sostanziale le operazioni di affiliazione e tesseramento, rese ulteriormente semplificate dalla riduzione da dieci a quattro delle tipologie delle tessere.
Per adeguare il sistema di tesseramento alle nuove norme, e ovviamente solo per quest’anno, le affiliazioni perfezionate nel periodo da settembre a dicembre 2021 avranno validità fino al 31 dicembre 2022. La durata dei 365 giorni diventerà dunque effettiva a partire dal 1° Gennaio prossimo.
Le nuove tipologie di tesseramento, abbinate ai servizi di assistenza e copertura assicurativa adatta a tutti i tipi di attività associativa, sono le seguenti:
Ulteriori informazioni e chiarimenti si possono avere consultando il sito www.aics.it, la newsletter settimanale Aics on line o rivolgendo specifici quesiti all’indirizzo mail asti@aics.it