Cerca
Close this search box.
Angelo-Motta
Attualità

Un Natale senza panettone? Impossibile per il 47% dei Piemontesi

Per i piemontesi non esiste Natale senza Panettone: è questo uno dei dati emersi da una ricerca di mercato realizzata da BVA Doxa per Motta.

Per i piemontesi non esiste Natale senza Panettone: è questo uno dei dati emersi da una ricerca di mercato realizzata da BVA Doxa per Motta, che ha indagato le abitudini alimentari degli Italiani a Natale. 

Il Panettone si conferma insostituibile sulle tavole delle feste: da 100 anni, quando è stato inventato (proprio da Angelo Motta!) il Panettone alto e soffice che conosciamo oggi, non conosce rivali ed è amatissimo lungo tutta la Penisola.

Al bando le divisioni nette tra #TeamPanettone e #TeamPandoro: sono tantissimi i piemontesi (il 61% degli intervistati) che, pur preferendo uno dei due, finiscono per consumarli (e amarli!) entrambi. A favorire un consumo allargato del Panettone ci sono le tantissime varianti disponibili, che lo rendono adatto davvero a tutti i gusti. Se il Panettone Originale (ricco di uvetta e canditi) resta il più amato (42% degli intervistati), cresce il gradimento per la golosa versione con il cioccolato (amata dal 39% dei piemontesi) e senza canditi (37%). 

Ma sono in pochi a conoscere la vera storia del Panettone: l’80% dei piemontesi ha infatti dichiarato di non avere idea di chi sia l’inventore del tipico dolce natalizio. Dovendo ipotizzarlo, però, per il 21% non può essere stato che Motta, da un secolo simbolo per eccellenza del Panettone Originale!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: