Non essendo possibile lo svolgimento di un evento di tale portata nel rispetto delle prescrizioni anticovid, gli organizzatori sono stati costretti, per il secondo anno consecutivo, a rinunciare alla rassegna. Annullato anche il concerto della band She Found nell’ambito di Monferrato on stage. La Pro Loco parteciperà invece il 24 e 26 settembre alla Douja d’Or di Asti.
In pochi anni la manifestazione, entrata nel circuito “Ritorno alla fiera”, ha raggiunto un successo inimmaginabile all’inizio, un’occasione di promuovere il territorio attraverso la valorizzazione di un prodotto coltivato nella zona e che fa parte della cultura popolare locale. Per tutelare questo ortaggio il Comune ha istituito da alcuni anni la De.Co. (denominazione comunale di origine) per attestare l’origine dei prodotti e il loro legame storico e culturale con il territorio e valorizzare il ruolo delle imprese agricole e commerciali locali.
I produttori aderenti al progetto sono una ventina e la superficie totale coltivata è di 22 giornate piemontesi (8,3 ettari) per una produzione di circa 500 quintali. La zucca di Piea comprende due varietà della specie Cucurbita maxima (Delicata e Iron Cap), di forma rotonda, e due della specie Cucurbita moschata (Butternut e Violina), di forma allungata.