Cerca
Close this search box.
Africa Unite
Cultura e Spettacoli
Appuntamenti

Gli Africa Unite in concerto al Michelerio, tappa del Combo session tour

Stasera in occasione della Douja d’Or. Tra gli altri eventi del weekend, l’incontro con lo psichiatra Paolo Crepet

Concerto degli Africa Unite stasera (venerdì), alle 22 nel cortile di Palazzo del Michelerio (corso Alfieri 381), area degustazione gestita dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato nell’ambito della Douja d’Or, la manifestazione enologica in programma ad Asti e nel Monferrato fino a domenica 3 ottobre. La città sarà infatti una tappa del Combo session tour, con cui la band celebra i 40 anni di carriera.

Il programma della serata

Durante la serata, organizzata in collaborazione con Collisioni, gli Africa Unite presenteranno alcuni dei brani storici del loro repertorio e le nuove versioni dell’album People Pie (1991), che hanno ri-registrato e re-interpretato in questi mesi di isolamento e che, da maggio, sono disponibili sulle piattaforme di streaming e digital store. E, ancora, il nuovo singolo “Forty-One Bullets”, un brano scritto in questi mesi, ispirato all’omicidio di Amadou Diallo, studente guineiano residente a New York, ucciso nel febbraio 1999 da 4 poliziotti sulla porta di casa.
Nella nuova versione di People Pie hanno suonato i musicisti della formazione attuale – oltre agli storici Bunna, Madaski, Papa Nico e Paolo Parpaglione – che si trovano sia nella versione del 1991 che in quella del 2021, entusiasti all’idea di reinterpretare questo album che in qualche modo è stato un tassello importante nella storia della band. I testi sono invariati, in inglese, e raccontano storie di quel periodo che ora sembrano piuttosto lontane, ma sono state e rimangono una testimonianza importante di quel momento storico.

Il disco inedito

Attualmente gli Africa Unite stanno lavorando ad un disco inedito intitolato “Numeri”, che sarebbe dovuto uscire proprio in occasione del 40° compleanno e avrebbe dato il via ad un tour. Ma, causa pandemia, la pubblicazione è stata rimandata. Comunque dalla band fanno sapere che “il nuovo lavoro sarà accompagnato da grandi sorprese e ospiti internazionali di elevata caratura”.
Prevendite su mailticket. Ingresso fino ad esaurimento posti.

Gli altri eventi in programma

Il concerto degli Africa Unite non sarà l’unico evento che carraterizzerà questo weekend della Douja d’Or.
Sempre nel cortile del Michelerio, oggi alle 18.30 spazio al dibattito su vino, paesaggio e salute con il presidente del Consorzio Filippo Mobrici, il giornalista Paolo Massobrio e il Professor Giorgio Calabrese. Domani (sabato) alle 18,30, incontro con lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet e il suo libro “Oltre la tempesta”, un viaggio di riflessioni psicologiche e sociologiche dedicato a chi non si rassegna al lockdown dell’anima.
Spazio anche per una serata con gli artisti Luca Colombo, Lorenzo Poli e Valentina Tesio (sabato 25 settembre alle 21,30) e una narrazione sul Tourist Trophy TT dell’Isola di Man, con il racconto di oltre un secolo di corse leggendarie (domenica 26 settembre ore 21). Infine, le riflessioni sull’area paleontologica astigiana e sul territorio monferrino, in sinergia con il Museo Paleontologico (domenica 26 settembre ore 19), con l’incontro intitolato “Dalle balene al riscatto del Monferrato”.
Nel cortile della Cascina del Racconto, in via Bozanigo 46, dove si sta svolgendo la rassegna “Vinissage alla Douja” curata dall’Associazione produttori del vino biologico del Piemonte, continueranno invece gli appuntamenti di “Barbateller – Racconti di vite” con riconoscimenti ai divulgatori del vino bio. Domani (sabato) alle 19 relatori saranno Vanni Cornero e Giancarlo Sattanino; domenica 26 settembre alle 19.30 Fiammetta Mussio.
Per saperne di più sulla Douja d’Or vedere l’articolo pubblicato in occasione dell’avvio della manifestazione: https://lanuovaprovincia.it/economia/apre-la-douja-dor-degustazioni-ed-eventi-tra-piazze-e-palazzi-storici/.
Per ulteriori informazioni sul programma completo e prenotazioni: https://www.doujador.it/.

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale