La delegazione sandamianese della Croce Rossa Italiana, in occasione della festa del volontariato, ha inaugurato due nuove macchine completamente equipaggiate, ossia un’ambulanza da soccorso ed un mezzo per trasporto disabili. «Il nostro parco macchine – spiega Renzo Tartaglino, presidente della Delegazione sandamianese – dispone di 14 mezzi per i servizi giornalieri, ma contando anche quelli adibiti a Protezione civile arriviamo a 18.»
Quanti sono attualmente i volontari?
«In totale siamo 200: nel mese di novembre ci sarà un altro corso, per spiegare quali sono le attività in cui è impegnata la Croce Rossa. Per dare un’idea del lavoro svolto, basti pensare che nel 2020 sono stati effettuati 4.000 servizi sanitari e sono stati percorsi oltre 160.000 km. La maggior parte dei nostri servizi è rivolta al sociale, con il trasporto in ospedale per le dialisi e per visite ed esami, il trasporto di bambini e la spesa per le persone non autosufficienti; inoltre siamo presenti in tutte le manifestazioni.»
Come avete potuto acquistare i nuovi automezzi?
«Non abbiamo ricevuto contributi esterni – aggiunge Tartaglino – e le macchine sono state pagate grazie al lavoro dei volontari. La nostra delegazione dispone di locali, mezzi ed attrezzature per ogni necessità: mi piacerebbe che si potesse lavorare con altre associazioni, che lavorano come noi per scopi sociali. Insieme si potrebbe fare ancora di più, per tutti».