Cerca
Close this search box.
delegazione cinese douja 20215
Attualità
Galleria 
Comune

Asti-Cina: diplomazia a tavola guardando agli investimenti

Il sindaco Rasero ha accolto un gruppo di manager cinesi e il presidente di Huaxia Group Milano: obiettivo attrarre nuove imprese sul territorio

Non si può dire che Asti non guardi all’Oriente per attirare investimenti sul territorio. Prima dello scoppio della pandemia l’amministrazione Rasero era volata in Cina, nella regione di Henan e nella capitale Zhengzhou in occasione della 13^ edizione di “Henan International Investment & Trade Fair”, un importante Salone internazionale per agevolare investimenti cinesi all’estero e stringere partnership commerciali. Ma anche dopo lo scoppio della crisi sanitaria i rapporti tra il sindaco Rasero e molti amministratori cinesi sono rimasti molto stretti con l’obiettivo, dichiarato più volte, di costruire ponti per attrarre nuovi investitori nell’Astigiano.

Non stupisce, quindi, la visita, avvenuta sabato in città, di una ventina di manager cinesi che fanno capo al Gruppo Huaxia con sede nella provincia cinese dello Shandong. Un gruppo che unisce più di venti società attive nei settori più disparati: dal cibo allo sport, dalla cultura all’aerospaziale, dall’università alla moda e molto altro ancora. A portare ad Asti i manager e potenziali investitori cinesi è stata Angela Zhou, imprenditrice e presidente di Milan Huaxia Group.

«Abbiamo fatto vedere loro la città, i palazzi storici, li abbiamo accompagnati alla Douja, dove hanno degustato i nostri vini, ma ci sono stati anche gli incontri con l’Unione Industriale di Asti, la Camera di Commercio, la Confagricoltura, la Confcommercio, i Consorzi dei Vini e Piemonte Land e con l’Università – spiega il sindaco Maurizio Rasero mentre mostra un bel po’ di biglietti da visita degli ospiti cinesi – Poi c’è la stata la proiezione di un video sulla loro realtà imprenditoriale, che rappresenta una potenza economica non indifferente. Non solo la città è piaciuta loro, ma grazie a una troupe televisiva di un’emittente che fa parte del gruppo, Asti avrà nuovamente modo di promuoversi tra la comunità cinese in Italia e non solo».

Insomma, un momento istituzionale per mostrare ai manager orientali che Asti «è amica della Cina», ma soprattutto rappresenta un territorio con notevoli possibilità, vista la vicinanza strategica con Torino, Genova e Milano, per futuri investimenti del Gruppo Huaxia. Al termine dell’incontro la presidente della società, Angela Zhou, ha invitato il sindaco a visitare la sede di Milano mentre molti manager hanno esteso l’invito anche in vista di una futura trasferta nello Shandong.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: