Cerca
Close this search box.
Bubbio dall'alto
Cronaca

Bormida, 7 mln per la messa in sicurezza

Sono stati presentati gli interventi che interesseranno il comune di Bubbio in Regione Giarone

I fondi ministeriali

Ammontano a circa 7 milioni di euro i finanziamenti ministeriali per la messa in sicurezza del Bormida, lungo l’asta del fiume da Vesime a Sessame. Una pioggia di denaro che andrà a coprire le spese per gli studi di fattibilità e i cantieri finalizzati alla realizzazione di argini e opere infrastrutturali in grado di contenere le piene o quanto meno di proteggere le aree produttive e abitative.

Presentati gli interventi su Bubbio

Il piano degli interventi è stato presentato venerdì scorso a Bubbio dal sindaco Stefano Reggio e dall’Ing. Cristiano Cavallo del Gruppo Ingegneria Torino, che si è occupato dello studio di fattibilità, in particolare per l’area di Bubbio. «Questa è un’occasione che non abbiamo mai avuto e che non avremo mai più» ha spiegato ai suoi concittadini il sindaco Reggio. L’Ing. Cavallo ha invece illustrato i rilevamenti e le soluzioni idrauliche proposte dal suo studio, rese possibile anche grazie alle 4.100 fotografie aeree scattate dall’alto dai droni dello studio tecnico di Piefranco Verrua.

Studiati 23 km di fiume

Sono così stati studiati 23 km di corso d’acqua e trovate soluzioni sull’intero tratto. Grazie ai dati del Centro Studi sono stati invece ricostruiti 200 anni di geomorfologia del fiume. Elaborato un elenco di priorità, sono quindi stati assegnati i fondi: a Bubbio 1,820 milioni di euro, a Monastero 2,2 milioni di euro, Vesime 380 mila euro, Cessole 500 mila euro, Loazzolo 130 mila euro, Sessame 750 mila euro. «La soluzione idraulica individuata a Bubbio sarà risolutiva – ha spiegato l’Ing. Cavallo – L’idea è di alzare la provinciale di Regione Giarone di 1,5 metri e di realizzare un muretto di ulteriori 1,5 metri. In questo modo avremo in totale tre metri di barriera necessari per la messa in sicurezza per almeno 200 anni».

Interventi sulla provinciale

A Bubbio gli interventi interesseranno quindi la strada provinciale dell’area industriale dove sorge la Valbormida Stampanti Spa (per 1,7 milioni euro) e strada S. Pietro (per 120 mila euro). Presente all’incontro anche Bruno Rostagno titolare della Valbormida, azienda di riferimento in questa parte di Langa, il quale ha voluto alcuni chiarimenti sull’inevitabile dislivello tra la strada e l’ingresso al suo stabilimento. Tra gli aspetti evidenziati, il fatto che i terreni sulla sponda sinistra del Bormida interessati dagli interventi non saranno più esondabili e dunque non avranno più vincoli diventando edificabili. «Siamo soddisfatti, con questi interventi andremo a prevenire future alluvioni»ha concluso il sindaco. Con l’alluvione del 2016 il comune di Bubbio registrò 3 milioni di danni, 2 dei quali facevano riferimento all’azienda di stampaggi.

Lucia Pignari

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: