Cerca
Close this search box.
Cinaglio Coppa Europa
Sport
Dominio continentale

Tamburello indoor: trionfo del Cinaglio nella Coppa Europa riservata ai club

Filotto di vittorie per i due Pastrone, Lavarini e Tonon, guidati dai tecnici Ceron, Viotti e Fracchia

Un debutto internazionale impressionante: per la forza dimostrata, l’unità del gruppo, la concentrazione sempre ad altissimi livelli e la personalità esibita. Grazie a queste quattro peculiarità, il Cinaglio (Efrem Lavarini, Lorenzo Tonon, Umberto e Federico Pastrone, in panchina l’onnipresente Bruno Ceron con Chicco Viotti e Beppe Fracchia) ha letteralmente dominato la Coppa Europa di tamburello indoor riservata ai club. La manifestazione, andata in scena in terra mantovana, ha visto i ragazzi astigiani sbaragliare il campo vincendo tutte le partite disputate.

Dieci le formazioni a caccia del successo continentale, in rappresentanza di sei nazioni: Italia, Francia, Germania e Catalunia, ognuna con due partecipanti a testa, e Ungheria e Portogallo (un’iscritta ognuna). A rappresentare l’Italia, oltre al Cinaglio, vi era il Castellaro (Mantova. Il cammino del team astigiano ha preso il via contro i portoghesi del Moita, con una vittoria larghissima per 13 a 1 bissata nel successivo impegno, decisamente più ostico, con avversari i catalani del Tambori Marina: 13 a 10 il risultato. Per Tonon e compagni la fase eliminatoria si chiudeva con un ulteriore 13 a 10, ottenuto sconfiggendo i francesi del Florensac.

+Nei quarti di finale il Cinaglio si misurava con la seconda compagine catalana partecipante alla Coppa, vale a dire il Farola, sconfiggendola per 13 a 7. Una vittoria che spianava al team astigiano l’approdo alla semifinale, disputata contro i francesi del Cournonterral e vinta per 13 a 5 in virtù di una prestazione pressoché perfetta.

Nell’altra semifinale i transalpini del Florensac prevalevano sul Castellaro per 13 a 10. La sfida per l’assegnazione della Coppa Europa riproponeva pertanto uno scontro Italia-Francia: Cinaglio contro Florensac, partita già andata in scena nella fase eliminatoria. I due Pastrone, Tonon e Lavarini affondavano subito i colpi guadagnando un buon margine di vantaggio, ottimamente gestito nella fase finale del match. Cinaglio in festa quindi per il prestigioso obiettivo raggiunto, a coronamento di un percorso di crescita già costellato di tutta una serie di precedenti successi in ambito nazionale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale