Cerca
Close this search box.
foto bruno penna 2021 bn
Attualità
Pubblicazione

Un nuovo libro scritto da Bruno Penna

L’autore è giornalista, Sindaco e direttore del consorzio di tutela delle grappe piemontesi

“Il sogno può realizzarsi? Certo, il sogno è l’immagine in movimento di una passione, di un’inquietudine che scalpita, e se tu riesci a cavalcarla, dopo averla prima inseguita e poi agguantata, allora riesci a nutrirti di ogni tua giornata con pienezza e con gioia, superando gli ostacoli che il destino ha disposto lungo il tuo cammino”.

Questo dice Bruno Penna (nella foto), parlando del suo ultimo libro “lunavento – tredici passi fino a qui” appena uscito dalle stampe per l’editore Nerosubianco. Dopo le diverse pubblicazioni di poesia e di saggistica, stavolta l’autore affronta la narrativa del racconto, sviluppata in tredici capitoli che in qualche modo godono di una certa indipendenza, e in cui si entra sempre da una finestra in versi.

Pagine stese con il suo stile personale, conosciuto da chi segue i suoi scritti, e la storia raccontata è un invito a resistere e a combattere, ad annotare e inseguire le tracce dei sogni, a scoprire qual è la parte da recitare, la partitura per portare in scena la propria vita.

Penna è un sindaco, e anche direttore del consorzio di tutela delle grappe piemontesi, ma è soprattutto un giornalista, un comunicatore e anche un cantautore, e attraverso le sue diverse esperienze prova a raccontare che cosa significa attraversare una vita complicata in scia a un sogno che sta correndo sul proprio orizzonte. Il volume sarà presentato attraverso una serie di appuntamenti, a partire da quello di apertura previsto il 17 dicembre a Castiglione Tinella, ma è disponibile anche nelle librerie fisiche e on line.

L’autore destina tutti i proventi della vendita del libro alla AIL sezione di Cuneo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale