Si è spento Pietro Beccuti
E’ mancato oggi, lunedì, all’età di 94 anni nella sua casa di San Desiderio di Calliano Pietro Beccuti, uno degli ultimi partigiani astigiani.
Fu comandante della 9° Brigata Matteotti e alla Liberazione diventò il primo sindaco di Calliano dopo l’era fascista; dopo quella prima esperienza di primo cittadino ricoprì l’incarico da consigliere per vent’anni dal 1965 al 1985.
Importante anche il suo impegno nell’amministrazione provinciale dove fu anche lì consigliere per 20 anni e vicepresidente della giunta di Pietro Andriano prima e di Gugliemo Tovo poi.
Un impegno politico che ha sempre affiancato la sua professione di insegnante.
I funerali il 25 aprile
Lascia le figlie Giovanna e Lidia entrambe dipendenti dell’Asl di Asti. La prima, Giovanna, ha lasciato da poco la sua carica a presidente dell’Asp.
Il rosario di Pietro Beccuti sarà recitato martedì alle 20,30 nella chiesa di San Desiderio di Calliano. I funerali verranno celebrati nella giornata più importante per un partigiano: mercoledì 25 aprile alle 15,30, nella stessa chiesa.