Cerca
Close this search box.
Tenta di buttarsi nel fiume Tanaro,agenti si immergono e salvano 65enne
Attualità
Sicurezza

Manutenzione dei fiumi, 345 mila euro per l’Astigiano

La somma, che fa parte di uno stanziamento di 3 milioni di euro, destinata dalla Regione alla pulizia degli alvei, taglio della vegetazione e ripristino delle sponde.

Sono venti gli interventi di manutenzione e pulizia dei corsi d’acqua minori nell’astigiano che la Regione ha finanziato con un importo di 345.000. Interventi approvati nell’ultima manovra del 2021 della Regione Piemonte a favore della difesa e del suolo e della sicurezza del territorio, che vede finanziati in tutto il Piemonte 104 interventi per un totale di 3 milioni di euro.

«Nonostante le difficoltà di bilancio – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del Suolo Marco Gabusi – abbiamo voluto mantenere l’impegno preso di mettere in sicurezza i corsi d’acqua che, a causa dei mancati interventi di manutenzione, rischiano di diventare un pericolo per il territorio in caso di maltempo. Da molti anni sentiamo le amministrazioni pubbliche lamentare, giustamente, una situazione problematica di fiumi e torrenti intasati e privi di interventi di pulizia: la Regione Piemonte vuole fare la sua parte per porre nuovamente in sicurezza il nostro sistema fluviale. Dopo aver sburocratizzato e semplificato l’asportazione di un milione di metri cubi di materiale dai fiumi principali con questo nuovo intervento intendiamo ora migliorare la condizione dei corsi d’acqua più piccoli, ma non per questo meno importanti».

Gli interventi finanziati, che saranno finanziati tra il 2022 e il 2023, riguardano principalmente la manutenzione idraulica, la movimentazione del materiale litoide in eccesso, il ripristino delle sponde compromesse, la pulizia e il taglio della vegetazione, la sistemazione e la ricalibratura dei corsi d’acqua. Gli interventi previsti nell’Astigiano includono i corsi d’acqua nei Comuni di Belveglio, Bruno, Castagnole delle Lanze, Castagnole Monferrato, Castelletto Molina, Coazzolo, Costigliole d’Asti, Loazzolo, Moasca, Mombercelli, Monastero Bormida, Montegrosso, Refrancore, San Damiano d’Asti, Sessame, Tigliole, Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida, Viarigi, Vigliano d’Asti e Vinchio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: