Cerca
Close this search box.
Gabusi e Protezione Civile
Attualità
Volontariato

Pioggia di contributi ai gruppi comunali di Protezione Civile

Dalla Regione 750 mila euro in tutto il Piemonte. Numerose le realtà astigiane destinatarie dei fondi. Gabusi: “Sostenere il nostro volontariato è basilare”.

Pioggia di contributi sui gruppi comunali di Protezione Civile. La Regione, attraverso l’assessorato guidato da Marco Gabusi, ha erogato 750 mila euro alle associazioni che operano sul territorio. Il contributo è suddiviso in 345 mila euro destinati a 43 associazioni e 405 mila euro a 37 gruppi comunali di volontariato, per un totale di 80 realtà legate alla Protezione Civile piemontese in diversi settori: dal soccorso, alle unità cinofile, ai piloti, alla Croce Rossa, alle radio emergenze e molti altri.

In provincia di Asti i fondi sono andati, per quanto riguarda le associazioni, alla Squadra AIB e Protezione civile di Mombaldone, Associazione Volontari Protezione Civile di Asti, CB Radio Club Monferrato di Portacomaro, CRI Comitato di Castelnuovo don Bosco e Piovà Massaia.

Per i gruppi comunali contributo al Gruppo Comunale di Castello d’Annone, Gruppo di Ferrere e al Gruppo Comunale Unione Vini e Tartufi di San Damiano. «Nonostante le difficoltà di bilancio e del periodo pandemico – sottolinea l’Assessore alla Protezione civile della Regione Piemonte Marco Gabusi -, siamo riusciti negli ultimi giorni dell’anno ad approvare un sostanzioso pacchetto di contributi a favore delle associazioni di volontariato di primo livello e dei gruppi comunali/intercomunali di Protezione Civile che quotidianamente si occupano della sicurezza dei nostri territori e delle nostre comunità. È indispensabile mantenere in buona forma il nostro corpo di volontariato, che anche in questi anni di pandemia sta dando dimostrazione di grandissimo impegno e capacità anche su un fronte che è stato una novità per tutti».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link