Cerca
Close this search box.
da sx Rizzo, Giaccone, Vassarotti F., Vassarotti S, Savoini
Sport
Tiro con l’arco

Riparte l’attività dell’Astarco

Le prime soddisfazioni e medaglie arrivano dall’Arco Olimpico Junior  Femminile dove Giulia Giaccone conquista l’argento e il nuovo record personale

Riparte dopo la pausa invernale l’attività agonistica dell’arcieria piemontese. Padroni di casa della prima gara di inizio anno sono gli A.S.D. Arcieri Langhe e Roero con il loro “5° Trofeo della Befana”, Interregionale 18mt., quattro turni su due giorni di gara, nella Palestra Comunale di Priocca d’Alba.

Importanti e rilevanti i nomi del panorama Nazionale e Internazionale che gli arcieri albesi riescono a schierare nei due giorni di competizione: primi fra tutti le due medaglie Olimpiche di Tokyo 2020 Mauro Nespoli e Lucilla Boari, oltre buona parte della Nazionale Olimpica da Alessandro Paoli ai fratelli Mandia, da Federico Musolesi a Marco Morello e Vanessa Landi.

Gli arcieri astigiani dell’Astarco non si tirano indietro e, con buone prestazioni, schierano un nutrito gruppo tra cui quasi tutto il suo Consiglio Direttivo: dal consigliere Massimo Moscatiello, al Segretario Andrea Pescatori, dal Tesoriere Giuseppe Pisan allo stesso Presidente Stefano Vassarotti.

Le prime soddisfazioni e medaglie arrivano dall’Arco Olimpico Junior  Femminile dove Giulia Giaccone conquista l’argento e il nuovo record personale alla sua seconda gara agonistica. Ma è ovviamente Francesca Vassarotti che, finalmente ritrovata la quadra, sbaraglia ancora una volta le avversarie e si pone sul gradino più alto del podio. A Marzo la Vassarotti sarà l’unica della società Astarco a disputare i Campionati Italiani a Rimini, per il secondo anno consecutivo.

Medaglia d’oro anche per giovane Alessandro Rizzo nella categoria Arco Olimpico Giovanissimi Maschile.

Gradino più alto del podio anche per la Squadra Arco Nudo Master Maschile composta da Andrea Pescatori (9° individuale con 443 punti), Stefano Vassarotti e Leonardo d’Incalci quinti a pari merito nell’individuale con 457 punti. Il Presidente Stefano Vassarotti debutta nella categoria superiore Master.

Chiude Giuseppe Pisan, undicesimo individuale su venticinque avversari, con il nuovo record personale di 432 punti.

Nell’Arco Olimpico Senior Maschile, infine, nono e decimo posto rispettivamente per Massimo Moscatiello (512 punti) e Matteo Savoini con record personale di 464 punti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: