Si possono presentare fino alle 14 di mercoledì 26 gennaio le domande per partecipare al bando del Servizio civile universale.
Riservato ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni, prevede un periodo di attività tra gli 8 e i 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali (oppure con un totale di 1.145 ore all’anno) e un assegno mensile pari a 444,30 euro.
In totale 234 i posti messi a disposizione per il Comune di Asti e i suoi enti partner.
Le sedi del Comune
Nello specifico, per quanto riguarda le sedi comunali, i progetti e i posti a disposizione sono i seguenti: “Costruire legami” (sedi Ufficio Anziani Politiche Sociali e Centro diurno Santo Spirito), 3 posti; “Non ho capito: può ripetere?” (sedi Segretariato Sociale, Urp e Ufficio Casa), 8 posti; “Nuove frontiere per territori inclusivi” (sede Educativa territoriale politiche sociali), 2 posti; “Cittadini del mondo” (sedi Informagiovani e Servizio Istruzione), 3 posti; “Nidi tra terra e cielo” (nidi d’Infanzia Gabbiano, Colibrì, Scoiattolo, Coccinella, Panda e Rondine), 6 posti; “Cultura e giovani all’azione” (sede Teatro Alfieri), 2 posti; “In rete con l’ambiente” – sede Servizio Ambiente e Servizio Manifestazioni, 3 posti; “Auxilium: nessuno resti solo anche in rete” (sedi Banca del Dono e Sistemi informativi ), 4 posti.
All’interno dei progetti il Comune di Asti ha previsto alcuni posti riservati ai giovani con un Isee inferiore a 10mila euro.
Per informazioni contattare l’Ufficio Servizio Civile 0141/399534-423, scrivere a serviziocivile@comune.asti.it o visitare le pagine Facebook e Instagram Servizio Civile Città di Asti ed Informagiovani.
Istituto Comprensivo 1
Altro progetto di Servizio civile, sempre in collaborazione con il Comune, quello proposto dall’Istituto Comprensivo 1, nello specifico dalle scuole dell’infanzia Borgo e Miroglio, insieme alla primaria Ferraris e alla media Jona.
La proposta ai giovani è quella di collaborare con i docenti in attività di educazione ambientale, teatro, laboratori, uscite didattiche, interventi mirati all’inclusione di alunni stranieri.
Per informazioni: https://asti.etrasparenza2.it.
V Circolo didattico
Sono disponibili 14 posti anche presso le scuole dell’infanzia XXV Aprile e Serravalle oppure presso le primarie Rio Crosio, Buonarroti e Piero Donna di Serravalle. Anche in questo caso la proposta è quella di collaborare con gli insegnanti per attività di vario tipo.
Per informazioni: 347/3097269.
Le domande
Da ricordare che per il Servizio civile è possibile candidarsi esclusivamente on – line, tramite Spid, sul sito https:// domandaonline.serviziocivile.it.
E’ possibile presentare la domanda per un solo progetto.
Nella foto in alto, di repertorio, la consegna agli operatori volontari del Servizio Civile della maglietta con i loghi del Comune di Asti, del Servizio Civile Universale e il logo prodotto dai volontari dello scorso bando che identifica l’Ufficio SCU del Comune di Asti e dei suoi enti partner