Cerca
Close this search box.
piazza del duomo
Attualità
Viabilità

Approvata la nuova ZTL di Asti che “chiuderà” alle auto tutta la zona intorno alla Cattedrale

Stop al traffico parassitario a ridosso di uno dei monumenti più belli della città: ecco quali saranno le novità

Asti sta per dotarsi di una nuova grande ZTL che ingloba una delle sue zone più storiche e turistiche, piazza Cattedrale. Durante l’ultima riunione di Giunta è stato approvato in via definitiva il progetto di estensione della ZTL nel centro storico unendo parti di due diverse zone a traffico limitato, a ovest e ad est di piazza Cattedrale, inserendo anche una serie di vie minori che, nell’insieme, andranno a creare la seconda area ZTL più grande della città.

La nuova ZTL bloccherà, una volta per tutte, il traffico parassitario di passaggio tra via Natta, via Berruti, piazza Cattedrale e via Caracciolo perché l’accesso, controllato da tre nuovi varchi elettronici, sarà consentito solo a residenti o titolari di pass.

In particolare la nuova ZTL nei pressi del Duomo comprenderà, tra vie già in ZTL e nuove chiusure, via Del Varrone (estendendola al tratto da c.so Alfieri a via Carducci), vicolo Riva, via Carducci (nel tratto compreso tra via Del Varrone e via Caracciolo), via Gabiani, piazzetta San Brunone, via Massaia, piazzetta Dei Varroni, via Del Buon Pastore, via San Gottardo, via Panigarola, piazza Santo Stefano, via Berruti, via Caracciolo (nel tratto compreso tra piazza Cattedrale e via Carducci), piazza Cattedrale, via Borgnini, via Milliavacca, via Cattedrale, via San Giovanni, via Natta (nel tratto compreso tra via Giobert e piazzetta S. Stefano), via Cantore, via Testa (nel tratto compreso tra piazzetta S. Stefano e via Giobert), via Dorna e  via Radicati.

Inoltre, alcune delle vie sopraelencate saranno regolamentate come aree pedonali in cui l’accesso e il transito saranno consentiti solamente ai residenti per raggiungere le proprie abitazioni. Si tratta di via Massaia, piazzetta dei Varroni; via Panigarola, via San Gottardo, via del Buon Pastore, piazza Cattedrale (porzione di piazza a sud della basilica), via Cattedrale e via Milliavacca (tratto compreso tra via Natta e piazza Castigliano).

I varchi di controllo automatizzato, con l’uso di telecamere, saranno tre e si troveranno in via Del Varrone angolo corso Alfieri, via Caracciolo angolo via Carducci e via Natta angolo via Giobert.

«Quando abbiamo preparato il nuovo Piano Urbano del Traffico avevo già l’intenzione di trasformare quella zona in ZTL e per due motivi: – commenta il sindaco Maurizio Rasero – uno per togliere il traffico parassitario che c’è oggi, così da preservare e valorizzare una delle zone architettoniche più belle di Asti; poi per salvaguardare anche il valore immobiliare delle case che si trovano in una zona totalmente residenziale. Ci sono voluti due anni per arrivare a questo punto a causa del Covid, ma non sarà l’unica ZTL che andremo ad allargare perché stiamo valutando analoghi interventi in altre zone della città. Invece per l’attivazione delle telecamere ci vorrà qualche mese».

LA NUOVA ZTL CATTEDRALE/VARRONE (APRI IL PDF DELLA MAPPA)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

2 risposte

  1. Ma il Sindaco non pensa a chi lavora nella zona e impazzirà per il parcheggio? Sono un’insegnante di una scuola in zona e già oggi devo pagare un obolo mensile tutti i mesi e poi perdere tempo a cercare un parcheggio che non c’è!! Non mi dica di venire a piedi o in bici: in genere ho borsa con almeno 2 libri e 3 o 4 plichi con verifiche varie e abito in zona Il Borgo. Mi spiega caro Sindaco dove metterò la macchina?

  2. Ma certo, continuiamo a non chiudere nulla, continuiamo a respirare schifezze, chissenefrega dell’ambiente!. Mi meraviglio che un’insegnante, che dovrebbe fare educazione ambientale, scriva considerazioni di questo tipo.

Scopri inoltre: