Cerca
Close this search box.
mongardino sacro monte
Attualità
Edificato nel 1739

Nel Venerdì Santo la Via Crucis al Sacro Monte di Mongardino

Dopo anni di chiusura al pubblico torna la celebrazione tra le 17 cappelle recentemente restaurate del complesso del Sacro Monte, unico esempio nell’Astigiano

Nella suggestiva cornice del Sacro Monte di Mongardino, questa sera, Venerdì Santo, tornerà ad essere officiata la Via Crucis. “Una celebrazione che unisce l’alto significato religioso alla promozione di uno dei maggiori siti storico-culturali del nostro paese. Dopo anni di chiusura al pubblico possiamo finalmente ripercorrere il cammino della Via Crucis e ammirare i lavori di restauro delle cappelle e dell’interno della cappella dell’Ultima cena”, annuncia il sindaco di Mongardino Barbara Baino. La serata prenderà avvio alla 20 nella chiesa parrocchiale San Giovanni Battista con l’adorazione della Croce; quindi, alle 21, la Via Crucis al Sacro Monte di Mongardino.

“L’appuntamento con la Via Crucis rappresenta solo l’avvio di un percorso per il potenziamento delle bellezze e delle ricchezze storico-culturali del nostro paese, sul quale stiamo lavorando con convinzione”, aggiunge il sindaco. Il progetto di valorizzazione del Sacro Monte di Mongardino, unico esempio in provincia di Asti, rappresentato da un complesso di 17 cappelle erette sul colle di Sant’Antonio nel 1739, è promosso da Comune, parrocchia e Pro Loco, con il sostegno di Compagnia di San Paolo. Nella mattinata di domenica 1° maggio sarà proposta la “Passeggiata in collina”, in cui si ripercorrerà il sentiero storico che unisce i due paesi di Mongardino e San Marzanotto (ritrovo alle 8,30 al municipio di Mongardino); al termine della passeggiata si terrà la cerimonia di inaugurazione del rinnovato Sacro Monte.

(Foto Ago)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale