Poesia, pittura e teatro si fondono grazie alla provocazione di Roberto Brignolo, già docente dell’istituto agrario Penna, che ha sviluppato in forma coordinata un progetto che vede protagonisti allievi dei licei artistici Benedetto Alfieri di Asti e G. Parodi di Acqui Terme. Opere d’arte di pittori impressionisti e postimpressionisti hanno ispirato Brignolo, i cui poemetti sono stati a loro volta di stimolo per gli studenti. Alla mostra dei lavori degli allievi astigiani e acquesi, che hanno illustrato i poemetti, si affianca ora un adattamento teatrale di questi ultimi ad opera di Alessio Bertoli (“Coltelleria Einstein”). In questo modo i poemetti, divenuti immagini attraverso l’arte degli studenti, si animeranno in un evento in programma al Centro Congressi di Acqui Terme domani (giovedì).
Il programma
Ecco il programma: dalle 17 alle 20 visita della mostra dei lavori degli studenti; dalle 20 alle 20.30 tavola rotonda sul progetto; dalle 20.30 alle 21.30 adattamento teatrale dei poemetti a cura di Alessio Bertoli, con musiche di Franco Malvicino, accompagnato da un rinfresco vini del territorio. Mascherina Ffp2 obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 346 6888036.