Cerca
Close this search box.
Maurizio Rasero, sindaco di Asti
Attualità

Dal Comune nuovi servizi online per il cittadino

L’utilizzo di queste web-app è infatti studiato per migliorare e semplificare la vita della popolazione

Dal Comune nuovi servizi online per il cittadino

Tra pochi giorni ad Asti saranno operativi nuovi servizi online per il cittadino, per rendere la nostra città sempre più intelligente, più tecnologica e allo stesso tempo più facile, l’utilizzo di queste web-app è infatti studiato per migliorare e semplificare la vita della popolazione. La spesa che il nostro Comune (tra i più virtuosi d’Italia dal punto di vista informatico) sostiene pro capite, è di 1 euro contro i 14 euro di altri Comuni con vantaggi indiscutibili per ognuno di noi inoltre, l’utilizzo di questi servizi ideati dalla società APKAPPA, è gratuito, semplice, rapido ed ecologico visto che, in questo modo, si risparmiano anche carta e spazio, basterà entrare nel portale del Comune di Asti, come è stato spiegato durante la presentazione di venerdì scorso in Municipio, con un clic iscriversi seguendo le linee guida e con il proprio userid accedere a ciò che interessa.

Utili anche alle imprese

Si potranno avere informazioni, documenti, eseguire pagamenti, con la possibilità di interrompere e riprendere il lavoro in qualsiasi momento e con la certezza di ritrovare sempre tutto in ordine su questa scrivania virtuale. I servizi, tramite i quali si può interagire con altri Comuni italiani, sono destinati al cittadino ma anche alle imprese o ad altri enti, ad esempio si potrà partecipare a concorsi o fare istanze online, con il sistema pagoPa pagare la mensa scolastica o lo scuolabus, richiedere certificati anagrafici con timbro digitale, permessi edilizi, verificare posizioni tributarie e molto altro, ottenendo tutti documenti validi ai fini di legge, senza fare inutili code o perdere tempo a vantaggio di chi richiede i servizi ma anche degli operatori che, come ha sottolineato il sindaco Maurizio Rasero, potranno così lavorare meglio, senza pressioni, dedicandosi a mansioni più rilevanti.

Verso una città diversa

Sul nuovo portale, inoltre, per quei servizi dove è indispensabile la presenza (come la carta d’identità), sarà possibile prenotare un appuntamento. “Stiamo andando verso una città diversa – ha concluso soddisfatto Maurizio Rasero – e questo portale è un ulteriore tassello per ottimizzare i servizi e il tempo.
Solo guardandosi intorno, parlando con le persone e con gli altri Comuni, si possono capire le necessità dei cittadini e prossimamente ci concentreremo su un altro importante obiettivo che sta a cuore a tutti, quello della sicurezza a 360°, non solo quella personale ma, ad esempio, anche quella meteo con avvisi per eventi atmosferici improvvisi e inaspettati.”

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link