Cerca
Close this search box.
Costa Lella per sito
Cultura e Spettacoli
Eventi

Lella Costa inaugura il teatro estivo a Canelli

Al via da giovedì 26 maggio il cartellone promosso dal Comune con Piemonte dal Vivo e Acerbi, in programma fino alla fine di luglio con sei spettacoli

Al via “Canelli al Balbo ed en plein air”, il programma di spettacoli teatrali, promosso dal Comune di Canelli, che si svolgerà da giovedì 26 maggio fino alla fine di luglio.
«E’ con molto piacere e soddisfazione – commenta l’assessore alla Cultura Giovanni Bocchino – che annunciamo questa nuova stagione teatrale, figlia del rapporto che da anni ci lega al Teatro degli Acerbi, confermando la collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Sarà l’occasione per inaugurare i nuovi spazi presso la Moncalvina, già utilizzati in parte lo scorso anno, ma ripensati come vero anfiteatro immerso nelle nostre colline. Una proposta culturale che spazierà tra le varie arti, muovendosi tra proposte in sala e all’aperto».
La stagione teatrale è realizzata dal Comune di Canelli in collaborazione con Piemonte dal Vivo e il Teatro degli Acerbi, con il sostegno delle Fondazioni CRT e CrAsti.

Il cartellone

Il primo appuntamento sarà giovedì 26 maggio alle 21 al Teatro Balbo con la nota attrice Lella Costa in scena con “Questioni di cuore”, in cui darà voce alla rubrica curata da Natalia Aspesi su “Il venerdì” del quotidiano Repubblica. Sarà un viaggio attraverso la vita sentimentale e sessuale degli italiani nel corso degli ultimi trent’anni. Lella Costa (costigliolese per parte di madre) sarà sul palco in un gioco di contrappunti tra botta e risposta, raggiungendo diversi gradi d’intensità e di intimità.
Si passerà poi agli spettacoli all’aperto. Domenica 12 giugno alle 18 si svolgerà un appuntamento per bambini (dai 6 anni) e famiglie presso la cascina La Moncalvina in Regione San Giovanni 126.
In scena lo spettacolo “Di qua e di là. Storia di un piccolo muro” di Silvano Antonelli, con Roberta Maraini, della compagnia Stilema, specializzata in spettacoli per ragazzi.
La programmazione all’aperto proseguirà, sempre all’anfiteatro presso la Moncalvina, venerdì 17 giugno alle 21.30 con “l divertentissimo” ne “La storia di Taborre e Maddalena”. In scena il narratore pugliese Enrico Messina, accompagnato dal musicista Mirko.
A luglio si comincerà domenica 3 alle 21 con il circo contemporaneo: la Compagnia Nando e Maila porterà in scena “Kalinka”, spettacolo per adulti e bambini.
Si proseguirà con la danza contemporanea venerdì 15 luglio, alle 21.30. In programma “Il corpo sussurrando”, serata composta da varie coreografie e danzatori del Balletto Teatro Torino.
Il cartellone terminerà mercoledì 27 luglio alle 21.30 con “Dita di Dama”, tratto dal romanzo omonimo di Chiara Ingrao, che vedrà sul palco l’attrice Chiara Pozone.
Saranno rispettati i protocolli anticovid per lo spettacolo dal vivo.
In caso di maltempo gli spettacoli programmati alla Moncalvina saranno spostati al Teatro Balbo.

Biglietti

Biglietti: spettacolo del 26 maggio (15 euro intero, 5 euro ridotto fino ai 12 anni); per gli altri spettacoli teatrali (10 euro intero, 5 euro ridotto fino ai 12 anni); spettacoli per bambini e famiglie (5 euro biglietto unico). È consigliata la prenotazione sul sito Appuntamento Web.
Per informazioni: 333 4519755.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale