Cerca
Close this search box.
AstiJazz presentazione Demarchis e Regis
Cultura e Spettacoli
Rassegna

Festival AstiJazz, a luglio tre serate al Teatro Alfieri

Presentato l’eterogeneo cartellone di concerti, promosso dal Comune di Asti con la Fondazione Piemonte dal Vivo, che guarda anche ad un pubblico giovane

Nasce con l’intento di riportare sulla scena il jazz, che ad Asti ha visto nascere grandi talenti (in primis Gianni Basso e Paolo Conte), il Festival AstiJazz, realizzato dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.
A presentare la prima edizione, nei giorni scorsi in conferenza stampa, il direttore del Teatro Alfieri, Angelo Demarchis, ed Enrico Regis, responsabile della programmazione artistica e e dei progetti speciali della Fondazione Piemonte dal Vivo.
E’ emerso innanzitutto il desiderio di porre l’attenzione su un genere musicale sempre attuale che continua ad attirare le nuove generazioni, grazie al rinnovamento continuo anche in virtù della commistione con altri generi musicali.
Ne è nato, così, un cartellone eterogeneo, inserito nel programma del Torino Jazz Festival Piemonte, con proposte artistiche di richiamo per un pubblico trasversale: non solo gli amanti del jazz classico, ma anche un pubblico giovane che, grazie alle nuove sonorità, potrà avvicinarsi al genere.

Il programma

In programma tre serate sul palco del Teatro Alfieri, sempre dalle 21.30. Si comincerà lunedì 4 luglio con “The Swingers Orchestra” che presenterà “Dear Basie”, omaggio a Count Basie (1904 – 1984), icona del jazz americano. Molti membri del gruppo hanno suonato con Gianni Basso, mancato nel 2009, a cui è dedicata la serata.
Si proseguirà martedì 5 luglio: sul palco una contaminazione tra jazz ed elettronica con Gianluca Petrella – sassofonista che vanta collaborazioni da Paolo Fresu a Lorenzo Jovanotti (anche per l’attuale tour “Jova Beach Party”) – e Pasquale Mirra, nominato più volte come miglior vibrafonista italiano dalle riviste specializzate.
Infine, mercoledì 6 luglio, arriverà Seamus Blake, uno dei sassofonisti che più si sono distinti sulla scena musicale di New York che ha alle spalle una lunga lista di incisioni e collaborazioni. Sarà accompagnato per l’occasione dall’Eleonora Strino Trio, capitanato dalla chitarrista partenopea Eleonora Strino, già sulla copertina della prestigiosa rivista Jazz Guitar Magazine, e da due musicisti molto richiesti sulla scena newyorkese: Joseph Lepore (contrabbasso) e Luca Santaniello (batteria).

Biglietti

Biglietti: posto unico 10 euro (ridotto 8 euro per over 65, under 25 e abbonati stagione Teatro Alfieri), già disponibili alla biglietteria del Teatro Alfieri (0141.399057).
I biglietti saranno disponibili anche su http://www.bigliettoveloce.it. Possibilità di prenotazione su http://www.allive.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale