Domenica arriva la Fiera di Primavera
Domani, domenica, per le vie della città si terrà la tradizionale Fiera di Primavera, organizzata dal Consorzio Euro Fiva 2000 (nuovo assegnatario di fiere e mercati), in collaborazione con Confcommercio. La Fiera conferma il solito percorso: Corso Dante, Corso Alfieri (da Piazza Alfieri a via Bocca), via Rossini, viale alla Vittoria, l’anello intorno a Piazza Alfieri e Piazza Libertà.
Dall’abbigliamento all’arredo e molto altro
Gli operatori che partecipano a questa prima fiera dell’anno, saranno circa 300 con i più disparati generi merceologici: dall’abbigliamento all’arredo, dai prodotti per la cucina alla biancheria per la casa con tante bancarelle di curiosità e proposte che cambiano di anno in anno, non mancheranno inoltre gli stand alimentari con dolci e i noti panini alla porchetta.
Giochi per i bimbi in piazza Alfieri
All’interno di Piazza Alfieri ci saranno giochi e intrattenimenti per i bambini, uno spazio espositivo per i concessionari auto e, quest’anno, la Pro Loco di Canelli che somministrerà la famosa farinata. A contorno della piazza, sotto i portici Anfossi, si potranno invece trovare banchetti con prodotti tipici dolci o salati proposti da aziende del territorio e, per l’occasione, anche i negozi rimarranno aperti.
Obiettivo qualità
«Vogliamo puntare di più sulla qualità – ha detto Claudio Bruno direttore di Ascom – alzare il livello dell’offerta per migliorare il territorio, solo così arriveranno risultati.»
E questo intento vale anche per le altre due fiere astigiane, la carolingia e la fiera d’autunno e per i mercatini dell’antiquariato che si svolgono durante le ultime domeniche di ogni mese, lo hanno ribadito Orazio Barone, Michele Pace e Mauro Gandolfo di Euro Fiva 2000. «E’ tutto calcolato nei minimi particolari e ciò implica organizzazione e personale – ha riferito Dino Penna, Presidente di Federazione Moda Italia Asti – non è stato semplice trovare le soluzioni ottimali per tutto, anche per quanto riguarda la sicurezza, ma ci siamo riusciti.»
m.j.