Cerca
Close this search box.
Icardi_Messori_Ferraris_Aguggia
Cronaca

Esplosione a Quargnento, bollettino medico del vigile del fuoco e del carabiniere ricoverati ad Asti

Il carabiniere è in attesa di un intervento di ricostruzione di una parte della faccia; il vigile del fuoco dovrà fare molta riabilitazione per riacquistare capacità motorie

Le loro condizioni sono complessivamente buone

A distanza di due giorni dalla terribile esplosione avvenuta nella cascina di Quargnento in cui hanno perso la vita tre vigili del fuoco e altri tre soccorritori sono stati seriamente feriti, arriva il bollettino medico dei due feriti ricoverati all’ospedale di Asti.

Il carabiniere Roberto Borlengo ed il vigile del fuoco Graziano Luca Trombetta stanno bene: sono ricoverati in condizioni complessivamente buone.

Trauma facciale e deficit nei movimenti

Borlengo in attesa di un intervento di chirurgia per la ricostruzione dell’orbita del massiccio facciale e Trombetta assistito nel recuperare deficit motori temporanei a colonna vertebrale ed arto inferiore destro.

Per entrambi la prognosi supera i 40 giorni, ma da parte del personale medico e dei primari dottor Daneo (Maxillo facciale) e dottor Aguggia (Neurologia) sono arrivate le prime rassicurazioni circa le condizioni generali: «Per entrambi ci vorrà un po’ di pazienza – riferiscono i medici – ma le loro situazioni sono sotto controllo e sono stati definiti i percorsi di cura e successiva riabilitazione».

Comandante generale dell’Arma e assessore regionale in visita

Dopo la visita ieri del Ministero dell’Interno e dei vertici nazionali dei Vigili del Fuoco oltre a quelli regionali dei carabinieri, per i feriti, questa mattina, due visite di particolare rilievo: sono infatti stati accolti dal Commissario Asl AT, Giovanni Messori Ioli, e dal Direttore di Presidio, Tiziana Ferraris, prima l’Assessore Regionale alla Sanità, Luigi Icardi e, poco dopo, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri, accompagnato dal Generale Aldo Iacobelli, comandante della Legione dei Carabinieri del Piemonte e della Valle D’Aosta e dal Comandante provinciale, tenente colonnello Pierantonio Breda.

Momenti di solidarietà, umanità e vicinanza verso le due vittime delle esplosioni di Quargnento ed i loro famigliari: sia l’Assessore sia il Comandante Generale dell’Arma hanno avuto modo di portare il proprio affettuoso saluto, conversare brevemente con loro e con la Direzione dell’Asl AT.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: