Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Cattedrale di Asti
Cultura e Spettacoli
Evento

Stasera in Cattedrale l’organista svedese Fredrik Albertsson

Continua la rassegna internazionale promossa dalla parrocchia con l’Istituto diocesano liturgico musicale, in collaborazione con Armoniosa

Prosegue “Notte d’organo”, la rassegna organistica internazionale dedicata all’Assunta, giunta alla 13esima edizione, che si svolgerà fino al 26 agosto all’interno della Cattedrale.
Organizzata dalla parrocchia con l’Istituto diocesano liturgico musicale, in collaborazione con Armoniosa e con la direzione artistica di Daniele Ferretti, vedrà il terzo appuntamento stasera: alle 21 sarà protagonista l’organista svedese Fredrik Albertsson con musiche di Dubois, Liszt, Bach, Schumann, Guilmant e Lefebure-Wely (ingresso libero).

Chi è Fredrik Albertsson

Nato nel 1970, Fredrick Albertsson ha studiato al Royal University College of Music a Stoccolma (1988-1992) e presso la Scuola di Musica e di Musicologia presso l’Università di Göteborg (1992-1994), per poi approfondire gli studi presso varie accademie europee in Svezia, Germania e Paesi Bassi.
Ha tenuto concerti in diversi Paesi europei e negli Stati Uniti, oltre che come artista residente presso la Radio svedese.
Ha ricevuto riconoscimenti di merito dal Royal University College of Music di Stoccolma, dalla municipalità di Habo, dall’ordine dei “Cantorum” di Göteborg. Ha inoltre conseguito il premio alla cultura della città di Vetlanda, dove ha lavorato come organista dal 1995 al 2018. Attualmente ricopre l’incarico di organista presso la chiesa Sofia Albertina a Landskrona e insegna organo alla Sundsgårdens Folkhögskola di Helsingborg.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: