Nasce da un’idea di Mario Saini, ex sindaco di Cerreto, il primo festival del vinile che si terrà nel cortile del municipio del borgo astigiano domenica 18 settembre a partire dalle 16,30. Durante l’evento il pubblico ascolterà 15 canzoni, rigorosamente da supporto in vinile, e sarà invitato a compilare una scheda di preferenza. Non sarà una vera e propria classifica perché non c’è l’intenzione di fare una gara, ma si stilerà una sorta di hit-parade di gradimento come era in voga negli anni andati.
«Abbiamo scelto musica italiana degli anni ’70 e ’80 – dice Saini – prevalentemente da un repertorio classico che va da Renato Zero a Fiorella Mannoia e Gianni Morandi. E’ stato un lavoro certosino perché non è stato facile trovare i dischi in buone condizioni e proponibili all’ascolto. Non tutti erano tenuti da collezionisti o arrivavano addirittura da juxebox, quindi erano troppo rovinati».
Saini si avvale della collaborazione dell’associazione “Cerreto d’Arte” e dell’amministrazione comunale. Durante la manifestazione sarà allestita una mostra di radio e giradischi vintage.
«Sarebbe stato bello organizzare anche un mercatino di dischi in vinile – aggiunge Saini – ma non ne abbiamo avuto il tempo. Lo rimandiamo ad una prossima edizione, considerando questa una sorta “numero zero”. Posso però annunciare che ci sarà qualche ospite a sorpresa, amici musicisti che il pubblico apprezzerà. Vorrei ringraziare tutti coloro che con il loro prezioso aiuto Hanno permesso la nascita del festival del vinile: Giancarlo Aiassa, già organizzatore di importanti eventi jazzistici con l’associazione “When The Saint” di Castelnuovo Don Bosco. Proprio con l’amico Giancarlo, tanti tanti anni fa, abbiamo iniziato a parlare di quanto sarebbe stato bello ascoltare dischi in compagnia e domenica pomeriggio queste nostre idee saranno messe in pratica. E poi un grazie a Elio Fresia e Mauro Moschin, i nostri tecnici del suono, collezionisti e attenti radioriparatori. Infine un grazie al sindaco di Cerreto Lugi Fusello e all’amministrazione che ci ospiteranno».