Cerca
Close this search box.
Istituto Monti stage Baviera
Attualità
Scuola

Stage in Irlanda e Germania per gli alunni dell’istituto Monti

Hanno registrato entrambi la partecipazione di 42 studenti. Seguiranno altre partenze la prossima primavera

I primi a ripartire, dopo la fine delle restrizioni dovute alla pandemia, erano stati 21 studenti del liceo linguistico con uno stage a Madrid lo scorso marzo.
Da quel “ritorno alla normalità” sono seguite altre esperienze all’estero che hanno coinvolto studenti dell’istituto Monti.
Lo scorso luglio quattro alunni della attuale classe V LB (insieme a tre studenti dell’istituto Giobert) hanno partecipato ad uno scambio linguistico e culturale organizzato dal Comitato di Gemellaggio di Biberach/Riß, la città tedesca gemellata con Asti, promosso dal Comune di Asti. Si tratta di un’iniziativa offerta ogni anno a studenti provenienti da tutte le città europee gemellate con Biberach, ripresa la scorsa estate dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia. Ospitati presso famiglie locali, i ragazzi hanno frequentato un corso intensivo di lingua e partecipato ad un ricco programma pomeridiano, immersi in un’atmosfera internazionale, a contatto con coetanei non solo tedeschi ma provenienti anche da Francia, Polonia, Inghilterra e Georgia.
Nella prima metà settembre, invece, è stata la volta di due stage linguistici, uno a Dublino e uno a Würzburg, in Alta Baviera, che hanno registrato entrambi la partecipazione di 42 studenti dell’istituto.

Stage in Baviera

In particolare, lo stage linguistico in Baviera, curato dalla prof.ssa Maria Teresa Promis, ha rappresentato la prima esperienza in Germania con la formula classica: soggiorno presso famiglie locali, lezioni al mattino e nel pomeriggio attività varie alla scoperta della città.
Per gli alunni di quarta e quinta, nello specifico, le lezioni hanno integrato un Percorso per lo sviluppo delle competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza scuola -lavoro) legato a tematiche inerenti il mondo della pubblicità.
Seguiranno, la prossima primavera, altre partenze. Sono infatti in programma uno stage in Francia e uno in Spagna.

Studenti del “Monti” alla Notte europea dei ricercatori

In occasione della Notte europea dei ricercatori, svoltasi venerdì e sabato scorsi, si sono svolte anche nell’Astigiano iniziative volte a diffondere la cultura scientifica in un contesto informale e stimolante.
Per il territorio astigiano il cuore pulsante dell’iniziativa è stato l’istituto comprensivo di Villanova che venerdì scorso ha ospitato nei propri locali attività ed esperimenti preparati dagli alunni degli istituti scolastici che hanno aderito alla manifestazione. Tra questi, anche l’istituto Monti, sensibile al tema della divulgazione scientifica: durante la serata, infatti, gli allievi delle classi terze, quarte e quinte del Liceo scientifico – Opzione Scienze Applicate hanno accompagnato il pubblico in un viaggio tra le caratteristiche nutrizionali degli alimenti e la valutazione dello stato nutrizionale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale