Nel fine settimana festa degli Alpini a Motta
Sono trascorsi 70 anni da quando don Michele Sonaglia (1879-1971), primo parroco della frazione Motta e cappellano militare, fondò il gruppo Alpini mottese. Primo capogruppo fu Giovanni Girio (Notu); dopo di lui guidarono il gruppo Francesco Pescarmona, Luigi Fausone, Dino Bianco e Giuseppe Morando, per vent’anni. Da tre anni coordina le Penne Nere mottesi Massimo Morando, impegnato in questi giorni in un importante appuntamento.
Spente le 70 candeline
Si festeggerà infatti nel fine settimana il 70esimo anniversario della fondazione del gruppo di Motta e, nell’occasione, si terrà anche la prima festa della settima zona, che comprende i gruppi di Motta, Boglietto, Costigliole, Isola, Castagnole Lanze, Calosso e Mongardino. Tanti gli eventi che si ricorderanno nello spegnere le 70 candeline: le numerose partecipazioni ai raduni nazionali, da nord a sud del Paese, le feste annuali, l’assidua attività del circolo, sempre vivace punto di riferimento nella comunità mottese. Tanta dedizione anche per la sede degli Alpini.
La sede di via Bovetti
«Un tempo ci si ritrovava nella canonica della “chiesa vecchia”, che ormai non esiste neppure più – ricorda Massimo Morando – Poi si realizzò la sede in piazza Bovetti, andando a prelevare uno dei prefabbricati del terremoto a Moggio Udinese, in Friuli. Fino ad arrivare nel 2007 alla costruzione della nuova sede di via Cassanello, dedicata alla memoria di don Sonaglia».
Questa sera concerto in chiesa
La due giorni di festa prenderà il via domani sera, sabato, con il concerto nella chiesa parrocchiale, delle corali di Costigliole, Ferrere e Amici della montagna (inizio alle 20,30). Nella giornata di domenica, ritrovo per la colazione alpina nella sede alle 8,30; alle 10 l’alzabandiera, sfilata e omaggio al monumento ai caduti. Seguiranno la partecipazione alla messa e il pranzo preparato dalla Pro Loco. Per info: tel. 388/9397090.