È finito settembre, ma i grandi eventi astigiani continuano. Domenica 9 ottobre il centro storico di Asti ospiterà la nuova edizione della Fiera d’Autunno, il format organizzato dal Consorzio Euro FIVA Duemila in collaborazione con l’Ascom di Asti.
Circa 250 gli espositori che allestiranno i loro banchi in piazza Alfieri, nel tratto di corso Dante compreso tra via Verdi e corso Alfieri, nella stessa corso Alfieri, ma anche in corso alla Vittoria fino a piazzale Vittoria.
Dalle 8 alle 20 il centro di Asti diventerà un grande polo commerciale all’aperto nel quale sarà possibile acquistare capi d’abbigliamento e calzature, oggetti per la casa, bigiotteria, giocattoli, accessori per i cellulari, borse, piante e fiori e molte altre tipologie di oggetti di artigianato. Non può essere Fiera d’Autunno senza i suoi banchi dedicati allo street food, sempre molto ricercato: spazio quindi ai venditori di porchetta, frittelle dolci, salumi e formaggi, caramelle e molti altri sapori che rendono ogni fiera un momento di socializzazione per famiglie e non solo. In piazza Alfieri i più piccoli potranno divertirsi tra giochi, gonfiabili e giostrine mentre sotto i portici Anfossi saranno allestiti gli stand dei produttori agricoli.
Molto soddisfatto per la risposta data dagli operatori è il team direzionale del Consorzio Euro FIVA Duemila, dal presidente Orazio Barone a Dino Penna, Daniela Porcellana e Giorgio Trova. Euro FIVA è stesso Consorzio che organizza la Fiera di Primavera, la Carolingia e il Mercatino dell’Antiquariato.