Al via sabato 15 ottobre la rassegna di circo contemporaneo Mon Circo, giunta alla sesta edizione, organizzata dalla compagnia di circo contemporaneo MagdaClan all’interno della Rete Patric con Comune di Asti, Spazio Kor e Teatro degli Acerbi. Il cartellone, composto da 8 spettacoli, è stato definito in collaborazione con i Comuni di Montiglio, Cocconato, Piovà Massaia, Cunico e Cella Monte, con il sostegno di Regione Piemonte e con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo.
Spiegano gli organizzatori Giorgia Russo e Alessandro Maida: «Siamo in un territorio dove la programmazione è pensata in stretta assonanza con le esigenze di chi ci vive.
Abbiamo a cuore le famiglie, le persone che lavorano troppo o che un lavoro non ce l’hanno, teniamo in considerazione chi gli spettacoli dal vivo ancora li immagina come qualcosa di distante e chi non vede l’ora che arrivi Mon Circo per ritrovare quel momento di incontro fresco e vitale. C’è bisogno di vicinanza e umanità».
Il calendario
Sabato 15 ottobre al Montexpo di Montiglio Monferrato “Doppio zero” di Circo Carpa Diem; domenica 20 novembre alle 16.30 nel salone comunale di Cocconato “Promise land” della Compagnia Bettaglio/Caramia; domenica 11 dicembre alle 16.30 presso la tensostruttura a Piovà Massaia “Il sogno – Bubble show” con il clown e mimo Eros Goni, alias “Gambe in Spalla Teatro”.
Domenica 15 gennaio alle 16.30 presso lo Spazio Kor di Asti “Bello”!, con acrobati e attori di Fabbrica C / Cordata F.O.R.
Sabato 25 febbraio, alle 21 nel salone polivalente di Cunico, “Io. Ovvero come sopravvivere all’epoca del narcisismo” di Francesco Giorda. Sabato 18 marzo alle 21 al Montexpo di Montiglio Monferrato “La crisis de la imagination” di Rauxa, spettacolo di burattini contemporanei tra danza e surrealismo.
Tornerà anche “Sprintosa”, ciclotour per le colline del Monferrato per raggiungere i luoghi degli spettacoli con due appuntamenti a Cella Monte (Al) e uno conclusivo a sorpresa.
Gli appuntamenti già fissati si terranno domenica 9 aprile. Alle 15.30, all’Ecomuseo della pietra da cantone di Cella Monte, spazio a “Bolle per adulti” di Fabio Saccomani; alle 16.30 la “Marlon banda” in concerto.
Laboratori per bambini
Sono previsti anche due laboratori per bambini. Domenica 20 novembre, dalle 14.30 al salone comunale di Cocconato, mini clown con Angela Delfini (10 euro, ridotto 7 euro per fratelli). Domenica 15 gennaio, dalle 14.30 allo Spazio Kor di Asti, danza contact con Teresa Noronha Feio (10 euro, ridotto 7 euro per fratelli).
Prenotazioni e biglietti
Per accedere agli spettacoli è preferibile la prenotazione, scrivendo a moncirco@gmail.com o un sms/Whatsapp al 331 1388336.
Mon Circo propone, anche per l’ anno 2022/2023, la formula del biglietto responsabile, scelto liberamente dagli spettatori in fase di acquisto, a partire da 5 euro fino a 20 euro.