Il Rettore Renzo Cordero, all’esordio nella corsa, esterna tutta la sua soddisfazione:
«E’ stata un’esperienza decisamente positiva – esordisce il Rettore biancoceleste – sia per me sia per il nostro giovane Comitato, nato appena due anni addietro. Il risultato ottenuto in Piazza Alfieri è stato uno dei migliori nella storia paliesca montechiarese. Meglio avevamo fatto solo nel 1981, anno del nostro trionfo, e nel 1996 quando ci piazzammo secondi.»
Un terzo posto conquistato nonostante le non perfette condizioni fisiche del vostro fantino…«Nella notte tra sabato e domenica Bartoletti è stato colpito da un virus intestinale che lo ha pesantemente penalizzato. Aveva febbre e la sua presenza in piazza è stata in dubbio fino all’ultimo. Infine ha deciso di correre, mostrando un’incredibile forza di volontà e una professionalità assoluta.»
Il paese come ha vissuto la vigilia del Palio e come ha accolto il terzo posto?
«Riscontri assai positivi. E’ cambiata l’aria a Montechiaro per quanto concerne il Comitato Palio. Abbiamo lavorato nella massima trasparenza, la situazione finanziaria è buona così come le garanzie economiche che siamo in grado di fornire. Caterina Perotti, storico precedente Rettore biancoceleste, si è congratulata con noi per l’ottimo lavoro svolto.»
Festeggerete il piazzamento ottenuto?
«Si, è in programma una cena per celebrare degnamente l’ottenimento del terzo posto, che, ribadisco, è stato per noi un risultato di notevole rilievo. La cena si terrà sabato 22 ottobre, alle 20, al Teatro Comunale e sarà presente anche il fantino Jonatan Bartoletti. Sarà l’evento di chiusura dell’anno paliesco 2022.»
Per il prossimo Palio, avete già deciso se confermare Bartoletti?
«Jonatan è legato a noi, ci ha più volte manifestato la sua riconoscenza e il 22 ci parleremo. Poi, venerdì 28 ottobre, avremo l’assemblea del Comitato, a consuntivo dell’annata. Verrà ufficializzato il nuovo Direttivo e se ci sarà continuità nel programma messo in piedi negli ultimi due anni il primo passo da attuare sarà fare il possibile per trattenere Bartoletti. Le richieste non gli mancano.»
Rettore, l’aspetto più saliente, a suo parere, dell’annata paliesca archiviata?
«Con il Collegio abbiamo lavorato molto e sono state apportate sostanziali modifiche al regolamento. Aspetto questo fondamentale per noi, poichè si trattava di determinare e fissare in maniera corretta la riqualificazione del nostro fantino».