Salirà sul palco del Teatro Alfieri martedì 24 gennaio alle 21 Lucia Mascino, protagonista di “Smarrimento”, spettacolo inserito nella sezione “Altri percorsi” della Stagione teatrale.
«Questo spettacolo – spiega la regista Lucia Camararo, che ne è anche l’autrice – è un dichiarato elogio degli inizi e del cominciare. Di quel momento in cui la persona, la cosa, il fatto, appare o sbuca. Questo topoi fiorisce attraverso la figura di una scrittrice in crisi, che si trova di fronte personaggi iniziali di vari romanzi che non scriverà mai, perché non riesce ad andare avanti. Gli editori, per sfangare l’anticipo, le organizzano conferenze in giro per l’Italia, in modo da riuscire a vendere, all’uscita degli eventi, qualche copia delle vecchie opere».
«Quando non si riesce a continuare – conclude – non si può che ricominciare…».
Le protagoniste
Lucia Mascino, attrice poliedrica, è protagonista di una carriera che spazia dal teatro alla televisione (“Bang Bang Baby”, “I delitti del BarLume”), fino al cinema (l’ultimo film è “Il grande giorno” con Aldo, Giovanni e Giacomo), ottenendo riconoscimenti prestigiosi.
Lucia Camararo è una delle più interessanti drammaturghe e registe italiane contemporanee. Vincitrice di tre premi UBU (considerati i riconoscimenti più prestigiosi nel mondo del teatro), ha scritto e diretto negli ultimi anni testi innovativi e molto apprezzati dal pubblico e dalla critica.
Biglietti
Biglietti (23 euro platea, barcacce, palchi; 18 euro loggione) disponibili alla cassa del Teatro Alfieri e online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it.
Per informazioni: 0141/399057.